Per essere al passo con i trend degli ultimi anni, questo dovrebbe essere un articolo dai toni not Valentine, S.Valentine every day o addirittura Self Valentine. Invece non sarà così.
Le tradizioni si rispettano, anche se possono essere rivisitate, e se pensate che San Valentino sia la festa più commerciale in circolazione nessuno vi darà torto. A questo punto potete scegliere se comprare un mazzo di rose rosse e una scatola di cioccolatini prenotando un tavolo al ristorante, oppure regalare alla vostra persona del cuore qualcosa in più. Ad esempio, potete regalare sicurezza.
Airscud Mesh è la sintesi perfetta tra movimento, passioni comuni e protezione. I valori che più di tutti simboleggiano una storia d’amore a lieto fine.
Un giubbotto intelligente, in rete, con airbag integrato, certificato CE – Classe A poliedrico e versatile. Perché così come in amore, anche su due ruote può capitare di cadere, ma l’importante è che l’atterraggio sia morbido.
È un grande trasformista e si può indossare in versione giacca oppure, staccando le maniche con le apposite zip, diventa un gilet facilissimo da sovrapporre a qualunque altro capo. Il che lo rende perfetto sia per l’utilizzo durante i viaggi, sia in città per mantenere uno stile più urban/casual. Peraltro, questa caratteristica lo posiziona a pieno titolo tra i protagonisti della mezza stagione, così come dell’estate. Per questa nuova versione, lo shield esterno è composto in tre tessuti ad alta tenacità: rete in poliestere su petto e sottomanica, nylon Oxford 500D su spalle ed esterno manica e nylon stretch sui fianchi. Leggerezza, resistenza e vestibilità eccelsa sono le sue caratteristiche, quelle da innamoramento istantaneo.
Il cuore pulsante del sistema airbag è sviluppato da In&motion e integra nel paraschiena un dispositivo, la In&box, in grado di prevedere e anticipare le possibili cadute grazie a una serie di funzioni e aggiornamenti quotidiani. Insomma, è intuitivo, un po’ come quando captiamo l’umore del partner ancor prima che entri in casa.
È dotato di 7 sensori (3 accelerometri, 3 giroscopi e un GPS): l’algoritmo legge i tuoi parametri 1000 volte al secondo, rilevando i rischi e gonfiando completamente l’airbag in meno di 60 millisecondi. Più veloce di un colpo di fulmine.
Lo indossi e ti senti abbracciato.

Airscud Mesh è la nuova generazione dell’amato modello Airscud di Tucano Urbano ed è disponibile negli store al prezzo di € 479,00.
Online sul sito di Tucano Urbano dal 15 febbraio.
L’abbonamento ai servizi dedicati e agli aggiornamenti software della In&box, con garanzia illimitata e sostituzione fast, parte da 12 Euro al mese.
Hey, servono altri spunti?

Ecco le attività più originali per S. Valentino, da svolgere in due, su due ruote.
FINO AL TRAMONTO
Siete in vena di pop-culture?
Ecco i due appuntamenti che non potete assolutamente perdere alla Fabbrica del Vapore!
Allo Spazio Messina, fino al 26 marzo, troverete la mostra “Andy Warhol: la pubblicità della forma”. Dopo un'assenza di 10 anni, Andy Warhol torna in mostra a Milano raccontato in maniera inedita con oltre 300 opere.
Alla Cattedrale, invece, c’è la mostra del fumettista contemporaneo Michele Rech, in arte Zerocalcare, con oltre 500 tavole originali, video, bozzetti, illustrazioni e un’opera site specific per raccontare la frammentazione sociale all'indomani della pandemia.
PER CENA
Se uno dei due passa le giornate su TikTok guardando video di gattini, la location perfetta per S.Valentino si chiama I Dodici Gatti. Si tratta di una pizzeria tra i tetti della Galleria Vittorio Emanuele II a Milano che contribuisce a sostenere la colonia felina che abita proprio qui. Perchè un tetto senza gatti è un tetto anonimo.
L’entrata è all’angolo con Piazza della Scala (stesso ingresso del Museo Leonardo). Seguite il corridoio e prendete l’ascensore fino al 6° piano.
DOPO CENA
Figli della golosità? Se avete ascoltato il mio consiglio e lasciato perdere la scatola di cioccolatini, potete sempre rifarvi con una notte dall’alto tasso di zucchero al ODSweet Duomo Milano Hotel. Si trova di fronte alla Madonnina, affacciato su Piazza Duomo, e la sua caratteristica sono le stanze, ognuna dedicata a cioccolato, marshmallows e candies.
Potete godervi nella stessa location The Dome Restaurant e il Rooftop.
ALL YOU CAN DO
Puoi passarci il pranzo, il pomeriggio, la cena e anche il dopo cena. A patto di essere appassionatissimi di Giappone. “The one-stop destination for an immersive, groundbreaking journey into the gut of Japan's culinary and entertainment subcultures”.
The House of Ronin è un palazzo di quattro piani in piena Chinatown a Milano che comprende: Il Piccolo Ronin, una veloce e irriverente osteria izakaya con una semplice cucina che richiama molto la tradizione giapponese e un listening bar dove si alternano artisti e collezionisti di vinili; Ronin Robata, al primo piano, è un ristorante incentrato ed ispirato dalla tradizionale griglia giapponese; Madame Cheng’s, karaoke & cocktail bar dedicato all’alta mixology estremo-orientale per degustare drink e cantare fino a tarda notte in una delle quattro stanze karaoke private, ognuna con un tema stravagante e differente; Ronin Shokunin, il leggendario sushi shokunin del ristorante Hatsune Sushi di Tokyo, uno dei più grandi chef giapponesi al mondo. Dal 10 febbraio al 25 marzo Katsu si esibirà nel suo spettacolo Omakase, per soli 16 ospiti a sera (due turni da 8 persone ciascuno), sul palco del Ronin Shokunin - il tempio segreto di Ronin.