Una volta il freddo si poteva affrontare con un certo stile solo se armati di tanto entusiasmo e di una notevole dose di rassegnazione. Mi viene in mente quella foto tremendamente Anni 60 dei miei genitori sulle piste da sci, bellissimi e sorridenti nonostante si trovassero ad alta quota armati solo di maglioni jacquard e pantaloni elasticizzati dalla molto relativa capacità isolante. Quello, ai tempi, era abbigliamento tecnico d’avanguardia, signori.
Oggi siamo decisamente più fortunati (e, forse, anche un po’ meno cazzuti, diciamocelo). La ricerca negli ultimi 60 anni, ha sfornato tessuti molto più intelligenti di tanti esseri umani: trame che isolano, lasciano traspirare, trattengono o respingono, scaldano o raffreddano a seconda delle necessità. Fibre a cui, praticamente, manca solo la parola. E, a dirla tutta, svariati istituti sono già in fase sperimentale anche in questo senso: tra qualche tempo potremo indossare capi che dialogano con il corpo e con i nostri device, ma anche direttamente con moto, auto, droni per trasporto persone e tutto quanto verrà, volando o meno.
Nel frattempo, possiamo accontentarci di scendere sottozero con una certa disinvoltura, purché nel guardaroba non manchino questi pezzi qui…

BRAGOON
QUANDO FUORI PIOVE
Ricordano tantissimo la hakama, la gonna-pantalone tradizionale giapponese usata dai samurai, che oggi si vede nel Kendo e in altre arti marziali. In realtà l’arte dei pantaloni Bragoon è un’altra: quella di proteggerti da pioggia e intemperie durante qualunque attività, con il vantaggio di poter essere indossati su qualunque outfit in un secondo. Tra l’altro, sono realizzati in RePET®, un tessuto ottenuto dal riciclo di bottiglie di plastica. Uni-sex, uni-size, uni-fit, in sei fantasie, dal camo al flower power.
Prezzo: Euro 150
LA SPORTIVA
CHIUDITI NEL GUSCIO
Sei in montagna. È inverno e fa freddo. Sei tra chi preferisce le salite alle discese. Oppure fai fondo. O, ancora, sei un fan del trekking sulla neve. Insomma, sei uno di quelli che oggi farà fatica… Uno di quelli a cui serve un guscio Crizzle EVO Shell Jacket. Si tratta di una giacca ibrida, sviluppata per il turismo veloce e leggero, realizzata con materiali ecologici. Cosa fa? Dunque, il tessuto hardshell esterno, tra l’altro riciclato, garantisce protezione dal vento e resiste all'acqua. Quello posteriore traspirante consente di muoverti (e sudare) in libertà senza rischiare congestioni o saune estemporanee. Le cerniere di ventilazione laterali facilitano l'accesso alle tasche degli strati inferiori, mentre la grande tasca sul petto è pensata per gli oggetti di valore. Buon weekend tonificante!
Prezzo: Euro 249


ALANUI X MOON BOOT
LA PERFEZIONE ESISTE
Succede a volte che due aziende italiane decidano di far confluire le proprie linee creative in una collaborazione eccellente. Ecco, quando queste aziende sono Moon Boot e Alanui, io vado in brodo di giuggiole. La collezione in questione unisce il design dei boots da neve più iconici del globo all’estetica inconfondibile di Alanui e delle sue opere d’arte in maglia. In questo caso, gli Icon High sono realizzati in lana waterproof a motivi jacquard, con lacci tribe e in quattro combinazioni cromatiche. Sì, lo so, costano come mezza settimana bianca, ma lo sapete no che i Moon Boot sono eterni e San Valentino è nell’aria…
Prezzo: Euro 1.195
FRONT STREET 8
TUTTA UNA QUESTIONE DI STILE
Ci sono capi che hanno stile e altri che tengono caldo. Poi ci sono i coat e le giacche di Front Street 8. Il brand italiano nato dalla collaborazione tra Federico Borella and Mauro Russo si ispira al mondo Navajo rivisto e rivisitato in chiave attuale. I capi sono realizzati in tessuti morbidissimi e avvolgenti, sono curati nei minimi dettagli e hanno quel potere pazzesco che solo le buone idee hanno: ti fanno sentire benissimo.
Prezzo: 329 euro il coat, 335 euro la giacca


six2
DA BOSCO, ANCHE...
Questa è la tipica maglia termica che non ha l’aria di una maglia termica. Mi aspetto di vederla sbucare da sotto la camicia a scacchi di un figo che sorride dopo aver spaccato legna nel bosco, da sotto un cardigan a trecce di un figo che sorride in un caffè del centro o da sotto la hoodie di un figo che sorride seduto al bancone di un afterski. Diciamo che è la classica maglia termica da fico che sorride. È di Six2 e risponde al nome di SERAFINO MERINOS ;)
Prezzo: 106 euro
TUCANO URBANO
LA PREDILETTA
È tecnica, termica, contemporanea e modaiola. Trovare concentrate in un’unica giacca queste quattro caratteristiche era molto molto complicato, prima che arrivasse la Bormio. Poi, per fortuna, a realizzarla ha pensato Tucano Urbano. Su spalle e gomiti è armata di protezioni CPS Aerosoft, così leggere e ventilate che non si sentono (e non si vedono). Ha la predisposizione per aggiungere la protezione sulla schiena. È realizzata in tessuto softshell con costruzione Hydroscud a tre strati con doppia membrana per cavarsela perfettamente anche con vento, acqua e freddo. E vanta un design particolarmente azzeccato, minimal ma ad alto tasso di stile, dedicato in modo particolare a chi vive ogni giorno su due ruote.
Prezzo: 179,90 euro


DMD SNOW
NON SOLO MOTO
DMD, che produce alcuni dei caschi da moto più stilosi in circolazione, ha pensato di proteggere anche le teste calde di sciatori e snowboarder con una linea dedicata alla neve. Progettate con materiali e tecnologie all’avanguardia e omologate secondo i più moderni standard di sicurezza, le calotte aerodinamiche dei caschi DMD Snow offrono un elevato grado di protezione e comfort, oltre a una silhouette elegante e a una perfetta calzata. I caschi da neve sono dotati di un sistema di ventilazione posteriore, ottimo per mantenere la temperatura ideale, la mousse al loro interno è di alta qualità per un miglior assorbimento degli urti. La taglia è regolabile in larghezza grazie alla rotellina sulla nuca e garantisce una vestibilità perfetta. E le grafiche non tradiscono la tradizione irriverente del brand…
Prezzo: 130 euro
ADIDAS EYEWEAR
VEDIAMOCI IN MONTAGNA
Le maschere da sci e snow Adidas Eyewear sono concepite per facilitarti la vita ad alta quota. La geometria della lente è costruita per ampliare al massimo il campo visivo orizzontale e verticale. I fori di aerazione superiori migliorano il sistema antiappannamento interno alla maschera in ogni situazione meteo. A proposito di meteo, le lenti, proposte in 5 varianti cromatiche, sono facilmente rimovibili per avere sempre la condizione di luce ottimale. Il design della montatura si adatta perfettamente a qualsiasi casco e la fascia con silicone la mantiene stabile qualunque trick tu decida di sperimentare.
Prezzo: euro 179


outhere
OPERAZIONE PASSEPARTOUT
Quando il freddo è tollerabile, lo usi da solo. Quando non lo è, lo sovrapponi al giubbotto per una doppia protezione dal gelo. Insomma, il gilet con cappuccio di Outhere, anche grazie al tessuto compatto e luminoso, è il pezzo più versatile che tu possa avere nell’armadio. Tra l’altro, la sua trama strutturata e rinforzata lo rende particolarmente resistente agli strappi e lo strato di rivestimento finale a cui viene sottoposto gli regala una finitura anti-goccia rendendolo water & wind proof. Lo stile oscilla tra lo urban, il military e l’imperdibile.
Prezzo: Euro 299
Ekoi
MANI CALDE, CUORE ANCHE
Si chiamano EKOI Heat Concept 5 e sono guanti con sistema riscaldante progettati per proteggere le mani fino a -20 gradi. Nascono per bici e mountain bike, ma sono impermeabili. Ciò significa che potrebbero diventare i tuoi migliori amici anche ad alta quota. Tre i livelli di riscaldamento, 30, 35 e 40 gradi (che garantiscono rispettivamente 4, 2,5 e 1,5 ore di autonomia), con batterie ricaricabili, palmo antiscivolo e membrana traspirante antiumidità.
Prezzo: 182,99 euro
