ALLACCIATE LE CINTURE
"Girare un film è raccontare una storia che può essere inverosimile ma mai banale" - Alfred Hitchcock
Esistono delle automobili che hanno segnato la storia del cinema che con il tempo sono diventate delle vere e proprie icone di stile.
Continua la nostra rubrica sulle “auto che hanno fatto la storia del cinema”, dopo i primi 3 episodi (che potete leggere cliccando qui, qui e qui), oggi tra blockbuster e film indipendenti, andremo alla scoperta di auto di tutti i tipi, passando da auto da 300cv fino ad arrivare a una piccolina italiana da nemmeno 20cv, perché la potenza non è tutto!
VOLKSWAGEN TYP1 MAGGIOLINO – UN MAGGIOLINO TUTTO MATTO
L’AUTO
Marca: Volkswagen
Modello: Typ 1 “Maggiolino”
Anno: 1963
Motore: Boxer 4 cilindri
Cilindrata: 1200 cm³
Potenza: 34cv
Modifiche: Livrea speciale
IL FILM
Titolo originale: The Love Bug
Anno: 1968
Regista: Robert Stevenson
Sceneggiatura: Bill Walsh, Don DaGradi
Fotografia: Edward Colman
Musiche: George Bruns
Durata: 104 minuti
CHEVROLET NOVA – GRINDHOUSE: A PROVA DI MORTE
L’AUTO
Marca: Chevrolet
Modello: Nova
Anno: 1970
Motore: V8
Cilindrata: ca. 5700 cm³
Potenza: 255cv
Modifiche: Sì, molte
IL FILM
Titolo originale: Death Proof
Anno: 2007
Regista: Quentin Tarantino
Sceneggiatura: Quentin Tarantino
Fotografia: Quentin Tarantino
Musiche: –
Durata: 114 minuti
MINI COOPER (S) – THE ITALIAN JOB
L’AUTO
Marca: Mini
Modello: Cooper, Cooper S
Anno: 2002
Motore: 4 cilindri in linea
Cilindrata: 1598 cm³
Potenza: 115cv, 163cv (Cooper S)
Modifiche: Sì
IL FILM
Titolo originale: The Italian Job
Anno: 2003
Regista: F. Gary Gray
Sceneggiatura: Donna Powers, Wayne Powers
Fotografia: Wally Pfister
Musiche: John Powell
Durata: 111 minuti
PARAGON PANTHER – CHITTY CHITTY BANG BANG
L’AUTO
Marca: “Paragon” (fabbricata nella realtà da Alan Mann Racing)
Modello: “Panther”
Anno: 1967
Motore: V6 Ford
Cilindrata: –
Potenza: –
Modifiche: L’auto di fantasia può volare e navigare
IL FILM
Titolo originale: Chitty Chitty Bang Bang
Anno: 1968
Regista: Ken Hughes
Sceneggiatura: Roald Dahl, Ken Hughes
Fotografia: Christopher Challis
Musiche: Irwin Kostal, Richard M. Sherman, Robert B. Sherman
Durata: 145 minuti
PEUGEOT 406 – TAXXI
L’AUTO
Marca: Peugeot
Modello: 406
Anno: 1998
Motore: V6
Cilindrata: 3000 cm³
Potenza: 210cv
Modifiche: Sì
IL FILM
Titolo originale: Taxi
Anno: 1998
Regista: Gérard Pirès
Sceneggiatura: Luc Besson
Fotografia: Jean-Pierre Sauvaire
Musiche: Akhenaton
Durata: 86 minuti
CHEVROLET CAMARO Z28 – TRANSFORMERS
L’AUTO
Marca: Chevrolet
Modello: Camaro Z28
Anno: 1976
Motore: V8
Cilindrata: 5700 cm³
Potenza: 360cv
Modifiche: Sì
IL FILM
Titolo originale: Transformers
Anno: 2007
Regista: Michael Bay
Sceneggiatura: Alex Kurtzman, Roberto Orci
Fotografia: Mitchell Amundsen
Musiche: Steve Jablonsky
Durata: 142 minuti
DODGE CHARGER R/T – BULLITT
L’AUTO
Marca: Dodge
Modello: Charger R/T 440
Anno: 1968
Motore: V8
Cilindrata: 7200 cm³
Potenza: 375cv
Modifiche: Sì
IL FILM
Titolo originale: Bullitt
Anno: 1968
Regista: Peter Yates
Sceneggiatura: Alan R. Trustman, Harry Kleiner
Fotografia: William A. Fraker
Musiche: Lalo Schifrin
Durata: 114 minuti
AUTOBIANCHI BIANCHINA – FANTOZZI
L’AUTO
Marca: Autobianchi
Modello: Bianchina Berlina
Anno: 1962
Motore: 2 cilindri verticali in linea
Cilindrata: 499,5 cm³
Potenza: 17,5cv
Modifiche: Sì
IL FILM
Titolo originale: Fantozzi
Anno: 1975
Regista: Luciano Salce
Sceneggiatura: Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi, Luciano Salce, Paolo Villaggio
Fotografia: Erico Menczer
Musiche: Fabio Frizzi
Durata: 98-108 minuti
LINCOLN CONTINENTAL “DEATHMOBILE” – ANIMAL HOUSE
L’AUTO
Marca: Lincoln
Modello: Continental
Anno: 1964
Motore: V8
Cilindrata:-
Potenza:–
Modifiche: Sì per trasformarla nella “Deathmobile” (“La macchina della morte”)
IL FILM
Titolo originale: National Lampoon’s Animal House
Anno: 1978
Regista: John Landis
Sceneggiatura: Harold Ramis, Douglas Kenney, Chris Miller
Fotografia: Charles Correll
Musiche: Elmer Bernstein
Durata: 105 minuti