L’estate è arrivata, e con essa le tanto attese vacanze! Se non avete ancora fatto programmi e siete alla ricerca di ispirazione, itinerari e consigli, allora siete nel posto giusto.
Abbiamo selezionato cinque itinerari europei per l’estate 2023 (e non solo) da vivere in moto.
Ready? Go!
Foresta Nera - Germania

Se siete amanti della natura (e della torta cioccolato e ciliegie) e vi piace visitare luoghi pieni di storia, allora un viaggio in moto nella Foresta Nera potrebbe fare al caso vostro!
La strada Schwarzwaldhochstrasse si trova al confine tra la Svizzera e la Francia, nel land tedesco del Baden-Württemberg, ed è caratterizzata da montagne di altezza superiore ai 1000 metri, corsi d’acqua come i laghi (sia naturali che artificiali) e città ricche di edifici storici e di arte gotica.
L’itinerario è di circa 120 chilometri e, vista la bellezza dei luoghi, il nostro consiglio è quello di prendersela con molta calma e percorrerlo in più giorni, facendo delle tappe intermedie.
Ecco alcuni punti di interesse da non perdere:
- Friburgo: la capitale della Foresta Nera
- Lago Titisee
- Furtwangen im Schwarzwald
- Castello di Heidelberg
- Castello Vecchio e Castello Nuovo a Baden-Baden
- Schloss Eberstein bei Gernsbach
Istria

Un viaggio su due ruote lungo l’Istria, regione appartenuta all’Italia a cavallo tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, tra natura incontaminata, borghi antichi, spiagge e itinerari on-road e off-road. Ideale per chi è alla ricerca di panorami meravigliosi, cultura, avventura e un po’ di sano relax.
Arrivando dall’Italia, è doveroso pianificare una piccola sosta a Trieste, dove visitare il Faro della Vittoria, Castello di Miramare, Piazza Unità d’Italia e la Risiera di San Saba.
Abbiamo preparato un itinerario di circa 380 chilometri, ideale per una settimana di vacanza!
Ecco alcuni punti di interesse:
- Motovun
- Rovinj
- Parco forestale di Punta Corrente
- Pola
- Parco di Kamenjak
- Villaggio di Medulin
- Isole Brioni
E le spiagge da non perdere:
- Spiaggia di Katoro (Umago)
- Stella Maris (Umago)
- Spiaggia di Kanova (Umago)
- Spiaggia di Mareda (Cittanova)
- Spiaggia Koversada (Orsera)
- Punta Promontore (Premantura)
- Baia di Lone (Rovigno)
- Valalta (Rovigno)
- Spiaggia di Valkane (Pola)
Corsica

Se si è appassionati di viaggi in moto e natura, una tappa irrinunciabile, facilmente raggiungibile e di sicura soddisfazione è la Corsica. La prima dritta che vi diamo è questa: pianificate il vostro viaggio partendo da Bastia, a nord-est, e giratela in senso orario. Gli itinerari in senso antiorario, infatti, sono piuttosto pericolosi per via delle strade vista burroni o a picco sul mare, spesso prive di guard-rail.
Detto ciò, ritagliatevi una settimana, imbarcate la vostra due ruote su uno dei tanti traghetti in partenza dall’Italia e preparatevi a percorrere strade tortuose con vista mozzafiato, a scoprire boschi selvaggi, mare turchese e sabbie dorate tra siti archeologici e borghi ipersuggestivi di grande valore storico. Il tour che vi proponiamo è ad anello, con tappe che vanno dai 30 ai 150 km al giorno.
Ecco alcuni punti di interesse da non perdere:
- Bastia (Porto Vecchio, Cittadella, Place Saint-Nicolas, Rue Napoléon. E le spiagge dell’Arinella e Capo Corso).
- Porto Vecchio (Spiagge di Palombaggia e Santa Giulia).
- Bonifacio (fiordo, Bocche, Scalinata d’Aragona e le spiagge Tonnara, Rondinara, Santa Manza, Plage de Balistra).
- Ajaccio (cittadella, Cattedrale di Santa Maria Assunta, casa natale di Napoleone, mercatini e le spiagge di Saint-François e Grand Capo di Fen).
- Corte (montagne, castello, Cittadella, Museo regionale di Antropologia della Corsica)
- Galeria
- Calvi (centro storico, mura medievali)
- île-Rousse (spiagge Bodri et Gjunchitu a sud e Ostriconi e Lozari a nord)
- Saint Florent
Via dell'Argento, Spagna

Nota anche come la Route 66 Spagnola, la Via dell’Argento si snoda in un itinerario di oltre 1000 chilometri e in origine collegava la Hispania romana con la costa settentrionale spagnola. L’itinerario può essere realizzato in tre giorni, includendo le soste turistiche, ma vale decisamente la pena allungare un po’ i tempi e concedersi qualche gita!
La natura varia lungo tutto il tragitto: dai campi di ulivi a sud della penisola, ai pascoli in Estremadura passando per la meseta dell’area centrale.
L’arte e la cultura sono elementi costanti che caratterizzano la Via dell’Argento. L’origine romana si mixa con le tracce lasciate dalle diverse influenze delle civiltà che hanno abitato le aree toccate dall’itinerario.
Ecco cosa visitare:
- Siviglia
- Zafra
- Baños de Montemayor
- Zamora
- Mérida e Cáceres – Città Patrimonio dell’Umanità
- León
- Gijón
Transfagarasan - Romania

Strade leggendarie e regioni mitiche: la Romania è una terra affascinante e ricca di spunti per avventure su due ruote per tutti i gusti: castelli, fortezze, le spiagge del Mar Nero, centri termali e la natura a tratti selvaggia di paesaggi di montagna.
L’itinerario che vi proponiamo è quello della nota regione del Conte Dracula: la Transilvania, attraverso la spettacolare strada Transfagarasan, lunga circa 90 chilometri e che raggiunge i 2000 metri d’altezza.
Questa strada (la DN7C) è conosciuta anche come “follia di Ceaușescu“, in quanto fu costruita per volontà del dittatore romeno sui Carpazi, in caso di invasione sovietica. La strada univa infatti due tra le vette più alte della Romania, il Moldoveanu e il Negoiu, in così da mettere militarmente in comunicazione diretta la Transilvania e la Valacchia.
Cosa vedere lungo la Transfagarasan:
- Monastero bizantino Curtea de Arges
- Fortezza di Poenari
- Sfântul Prooroc Ilie
- Cascada Bâlea
- Villaggi caratteristici: Bascov, Merișani, Băiculești, Valea Iașului, Albeștii de Argeș, Corbeni, Arefu
Must Have per il tuo viaggio
Come godersi ogni momento passato in sella? Come viaggiare sicuri? Cosa non deve mancare?
Viaggiare in moto è un’esperienza unica, ma per godersi appieno ogni singolo istante su due ruote bisogna prepararsi a ogni evenienza e non dimenticare alcuni accessori indispensabili. Ecco qui alcuni consigli!
NAVIGAZIONE
Garmin Zūmo XT2
Se ancora non avete acquistato un navigatore, allora il nuovo Garmin zūmo XT2 potrebbe fare al caso vostro. Leggibilità chiara ed efficace, facilità di utilizzo e robustezza sono le parole chiave del nuovo arrivato in Casa Garmin.


ABBIGLIAMENTO
Completi Touring o Adventuring T.UR
Scegliere il giusto completo da viaggio è di fondamentale importanza per assicurarsi una vacanza comoda e protetta. Se la vostra meta è una destinazione dalle alte temperature, allora un completo estivo farà sicuramente al caso vostro. Se invece i cambi di temperatura la fanno da padrona, un completo multistrato sarà la scelta ottimale. Nel catalogo di T.UR è presente un’ampia gamma di completi da moto uomo e donna tra cui scegliere. Take a look!
COMUNICAZIONE
INTERFONO SENA 50S
L’interfono SENA 50S unisce la più avanzata tecnologia di Sena con un design dal profilo elegante e compatto. 50S mette a tua disposizione tre diversi modi di connetterti: Mesh 2.0, Multi-Channel Open Mesh Intercom e Bluetooth Intercom. Inoltre, grazie ai comandi vocali ogni motociclista potrà controllare l’interfono 50S senza mai togliere un dito dal manubrio!


EMERGENZA & MANUTENZIONE
GIVI FIRST AID KIT
Kit di primo soccorso contenuto in una pratica custodia che occupa poco spazio, facilmente individuabile nella valigia o nel sottosella grazie al colore rosso che la contraddistingue. Al suo interno c’è tutto l’occorrente per eseguire correttamente una prima medicazione. Conforme alla normativa DIN13167 (il codice stradale di alcuni Paesi ne prevede l’obbligo a bordo) questo kit è utile in tutte quelle occasioni in cui ci si muove sulla strada, dunque anche in auto e in bicicletta, e non dovrebbe mancare nello zaino di chi pratica sport e attività outdoor.
EMERGENZA & MANUTENZIONE
GET MINI JUMP STARTER MULTIFUNZIONE
JumpStarter è il mini avviatore per moto di GET leggero e facile da utilizzare. La protezione contro inversioni di polarità e sovraccarichi lo rende anche un dispositivo ultra sicuro.
Oltre a ricaricare la moto, il mini avviatore firmato GET può essere utilizzato come Power Bank, grazie ad un’uscita USB a 5V/2,4 A, che rende possibile la ricarica di tutti i dispositivi elettronici quali tablet, smartphone… Inoltre, dotato di torcia a LED, il mini Jumpstarter per moto può illuminare tutte le proprie avventure in situazioni di scarsa luminosità,


EMERGENZA & MANUTENZIONE
GIVI TUBELESS TYRES REPAIR KIT
Quando si viaggia su fondi sconnessi o su strade bianche, la foratura di uno pneumatico va preventivata. Nel malaugurato caso in cui capiti, il kit S450 consente di riparare la gomma in pochi minuti e di raggiungere un gommista per un controllo.
All’interno della pratica custodia troverete tutto l’occorrente per chiudere il foro e per rigonfiare la gomma. Le istruzioni a corredo vi aiuteranno ad effettuare le operazioni in modo corretto… e se vi trovate in una zona dove non manca la copertura di rete, tramite lo smartphone e il QR code presente sullo stesso foglio, sarà possibile visualizzare il video tutorial.
Arrivati a casa basterà ricordarvi di acquistare un set di bombolette CO2 (S450KIT), in modo da ripristinare il vostro kit antiforatura.