Può una adventouring nata per tutti credere così tanto in sé stessa da trasformarsi in tigre da Rally, in appena una stagione di vita? Sì, può, e ne abbiamo le prove. Siamo in casa Moto Morini e la tigre in questione si chiama X-Cape ADV-R, dove R, manco a dirlo, sta per Racing. Alla faccia di tutti quelli che dubitavano, negli anni passati, delle sue prestazioni offroadistiche pure, la ragazza ha deciso di affilare gli artigli e di iniziare a fare sul serio.

Com’è successo? Ecco la storia. Dopo aver preso parte negli ultimi due anni agli eventi del circuito HAT Series con i plotoni capitanati da Luca Marcotulli, pilota e ambassador Morini, dalle parti di Trivolzio si è pensato ad uno sviluppo che potesse dare una svolta al modello di serie.

E allora ecco la fuoriserie ADV-R, che fa la sua prima apparizione lo scorso novembre, in occasione di Eicma. A partire dagli elementi ciclistici fino al setting motore, gli ingegneri Moto Morini hanno plasmato l’X-Cape in una veste più combattiva, aggressiva anzi, pur mantenendo il layout di serie della nota Adventure. Segni particolari? Sella rialzata offroad, paracoppa, cupolino racing, scarico SC Project e sistema di navigazione Garmin pensato appositamente per il fuoristrada.

“La proposta – racconta Alberto Monni, General Manager Moto Morini- vuole essere un esercizio di stile, con l’obiettivo di mostrare agli appassionati fin dove un modello affidabile come l’X-Cape possa spingersi. Abbiamo già avuto modo di mettere alla prova la X-Cape in vari eventi adventouring durante gli ultimi anni e con l’X-Cape ADV-R siamo pronti a spingerci anche un po’ oltre. Il nostro calendario di iniziative sarà ancora più fitto nel 2023 e questa versione potrà essere ammirata nel corso delle diverse partecipazioni in programma.”

Nel 2022 l’abbiamo vista in azione durante la Pavia-Sanremo e la Sanremo-Sestriere in mano al Team Ufficiale Morini. Era ancora “piccola”, eppure ha già affrontato qualunque tipo di terreno, in condizioni ottimali e pessime, con sole e pioggia, di giorno e di notte. Non ci resta che vedere quali imprese la attendono nel 2023, ora che è diventata grande.