Tre giorni e mezzo per scoprire i Borghi più belli d’Italia nel cuore verde del nostro Bel Paese, in sella alla Ténéré 700 che, tra asfalto e fuoristrada, ci ha fatto macinare chilometri permeati di cultura, passione, storia e soste gastronomiche di tutto rispetto.

Wonder Umbria non è solo un viaggio organizzato, ma molto di più: per l’edizione 2020, svoltasi dal 1 al 5 settembre 2021 (si, avete letto bene, edizione 2020 nel 2021) un gruppo di 80 partecipanti con moto di ogni estrazione – dalle youngtimer alle nuove Crossover, passando per le modern classic e i sidecar – ha viaggiato con lo spirito di una grande, grandissima famiglia attraverso le meravigliose strade umbre.

Come ogni anno, il gruppo si divide fra tour su asfalto e tour in fuoristrada. Noi, per non farci mancare nulla, abbiamo deciso di provarli entrambi a giorni alterni, in sella alla versatilissima Yamaha Ténéré 700.

Volti nuovi e volti amici, per noi, e una grande conferma: un’organizzazione impeccabile che ha come obiettivo quello di far stare bene le persone. La sintonia in un gruppo numeroso non è scontata, ma a Wonder Umbria tutto questo accade.

Un successo che si riconferma e che, dal 2022, punta a espandere le frontiere di viaggio anche alle regioni del centro-nord Italia, alla scoperta dei Borghi più Belli d’Italia.

Giorno 1

🗺 302 km di strada tra i Borghi perugini, passando per Monteleone di Spoleto, Cascia, Norcia, Castelluccio e Spoleto


Ottieni percorso

Giorno 2

🗺 284 km di strada sul versante Ternano, passando per Acquasparta, Assisi, Spello, le Fonti del Clutunno e Montefalco.


OTTIENI PERCORSO

Giorno 3

🗺 411 km attraverso i colli umbri che portano al Lago Trasimeno, dove fermarsi obbligatoriamente per una sosta vista lago.


OTTIENI PERCORSO

Giorno 4

Alla scoperta di Penna in Teverina, il Borgo medievale fortificato scandito da torri e porte.


OTTIENI PERCORSO