C’è qualcosa di meglio di un’avventura on the road in totale libertà? Pensate a una strada sconfinata, alla possibilità di sostare in mezzo alla natura, di addormentarsi sotto le stelle o svegliarsi all’alba con una vista privilegiata sul mare. Bastano pochi metri quadri, quattro ruote e un minimo di attrezzatura tattica per trasformare una vacanza in van nella miglior esperienza dell’estate.

Moda o no, la Van Life ci ha stregati tutti (non mentite, vi vediamo!) e ci ha fatto pensare, almeno una volta, di acquistare o noleggiare un van per vivere un’esperienza così immersiva. Certo, non alla Alex Supertramp, ma vuoi mettere passare due settimane in viaggio in totale autonomia e libero da ogni programma?
In questo articolo vi guideremo brevemente verso tutto ciò che dovete sapere sulla Van Life, dai migliori mezzi per viaggiare alle mete più cool, passando per i must-have da viaggio.
VITA DA VAN
Vivere una vacanza da Van Life è facile, a patto che abbiate a disposizione il veicolo giusto e che lo abbiate attrezzato per soddisfare ogni vostra esigenza. Sfruttare al meglio lo spazio interno è fondamentale, soprattutto se in questa avventura siete in due!
Se state pensando di noleggiare un Van per le vacanze, portali come RoadSurfer possono decisamente fare al caso vostro: basta scegliere il veicolo desiderato, la durata del noleggio e sarete pronti a partire per la vostra vacanza in van! RoadSurfer, inoltre, ha sede in più paesi d’Europa, quindi potete anche pianificare il ritiro all’estero qualora vogliate viaggiare in un altro paese senza partire dall’Italia.

Se invece siete già dell’idea di acquistare un van e camperizzarlo, allora potete considerare alcuni di questi modelli:
- Volkswagen Transporter: sicuramente il van più iconico, il Transporter è molto comodo e relativamente facile da convertire. Essendo molto popolare, i pezzi di ricambio sono facilmente reperibili, anche se il prezzo di acquisto del van è piuttosto alto.
- Mercedes Sprinter: più economico del VW Transporter, il Mercedes Sprinter è un van affidabile e disponibile in diverse dimensioni. I suoi punti di forza? La versione a tetto alto e l’opzione a passo lungo.
- Vauxhall Movano: con un tetto in fibra di vetro facile da tagliare e un’altezza del soffitto formato “mega”, è più economico sia del VW che dello Sprinter, anche se non è altrettanto cool a colpo d’occhio.

In ogni caso, è importante partire con la giusta attrezzatura per godersi il viaggio al meglio:
- Navigatore per Van. Il GPS Sat-Nav Campervan di Garmin è nato per accompagnarti nei viaggi più avventurosi in van e grazie alle mappe europee ti aiuta a trovare le aree nascoste e i luoghi più significativi in cui fermarti.
- Sacco a pelo o sacchiletto per la notte. Sul sito di Ferrino ne trovate di ogni tipo.
- Piatti, posate, bicchieri e tutto il necessario per il cooking. Sempre sul sito di Ferrino potete trovare diverse varietà di borracce, posate da campeggio e tazze.
- Torce da testa, utili quando il sole tramonta. Fidatevi, c’è sempre bisogno di una torcia da testa!
- Lanterne da esterno. Se volete godervi la Van Life a pieno, godersi l’area esterna del vostro van è davvero il massimo. A tal proposito vi consigliamo anche le verande di Thule.
- Cavo dell’elettricità ed un tubo per l’acqua non possono mancare!
- Braciere portatile per rendere esotiche le cene all’aria aperta. Il FENNEK Hexagon è il giusto compromesso tra qualità e prezzo.
- Accessori e cassetta degli attrezzi. Non devono mai mancare!
Per altri tips su accessori, abbigliamento e must-have outdoor, date un’occhiata a Style di questo mese QUI.
4 METE COOL PER UNA VACANZA VAN LIFE
Ecco infine una mini guida che vi porterà alla scoperta delle 4 mete prêt-à-porter da Van Life più cool per l’estate 2023!

Sardegna, Italia
La natura selvaggia della Sardegna è lo scenario perfetto per immaginare una vacanza in van. Nello specifico, il nostro consiglio è quello di puntare alla costa occidentale dell’Isola.
Ecco le tappe immancabili:
- Alghero: località perfetta per chi ama le lunghe escursioni e non disdegna giornate di relax in spiaggia dove l’acqua è calda e poco profonda.
- Bosa: qui potrete fare una visita al Castello Malaspina e al Museo delle Conce.
- Torre dei Corsari: parole d’ordine spiaggia ed escursioni. In questa zona si trovano le dune di Piscinas e la storica miniera di Montevecchio, che con le sue gallerie e i tunnel fa parte della rete globale dei geoparchi UNESCO.
- Sant’Antioco: se vi piace nuotare in mezzo ai pesci, allora non potete perdervi la piscina naturale l’Arco dei Baci.
- Porto Pino: fenicotteri sui laghi salati, dune di Porto Pino e soprattutto lo spot più battuto da surfisti e kiters. Se siete amanti di questi sport, non dimenticate la tavola!
- Chia: la spiaggia di Chia è caratterizzata da acque cristalline, dune di sabbia e profumo di ginepro. Potrete anche programmare un’escursione in spiaggia a cavallo, qui ci sono numerosi impianti di equitazione.
Algarve, Portogallo
L’Algarve è considerata una delle regioni suggestive e spettacolari del Portogallo. Si trova all’estremo sud della costa portoghese ed è un susseguirsi di falesie, spiagge immense e dorate e borghi caratteristici dell’area mediterranea. Ecco i 5 punti imperdibili della regione:
- Faro: dal centro molto caratteristico, qui potrete assaggiare il dolce tipico alle mandorle (Dom Rodrigos), visitare il Parco Naturale di Ria Formosa o programmare una gita in barca per avere una prospettiva privilegiata sulla città.
- Albufeira: spiagge meravigliose, grotte da scoprire esclusivamente con escursioni in barca e, per gli amanti del pesce, ottimi ristoranti dove cenare.
- Silves: dalle torri di arenaria del Castello di Silves godrete di uno splendido panorama sulla città, nel cui centro, in estate, è possibile assistere alla festa medievale e scoprire le abitudini di vita portoghesi del passato.
- Portimão: paradiso degli sport acquatici, immersioni e snorkeling. Se siete alla ricerca di tranquillità e relax, allora le paludi situate alle porte della città, che offrono un paesaggio naturale ideale, fanno al caso vostro. Per i più festaioli, Praia da Rocha offre diverse serate con Dj di fama internazionale.
- Lagos: il posto perfetto per fare incetta di frutti di mare! Dalle Muralhas, le antiche mura cittadine, godrete di un panorama a 360° su Lagos e la sua splendida baia, mentre gli amanti del golf devono assolutamente programmare una tappa da Algarve – il Palmarés Golf, situato nelle vicinanze di Lagos.


Bled e Regione del Carso, Slovenia
Laghi, alte montagne e boschi fitti e rigogliosi. La Slovenia è famosa per la sua natura rigogliosa. Un viaggio fatto di strade che si inerpicano tra i rilievi imponenti, il canto degli uccelli e lo scorrere impetuoso delle acque dei fiumi. Non a caso, è una delle regioni più frequentate anche dagli amanti di action sport come il kayak e il rafting. Qui ci sono anche le grotte turistiche più grandi in Europa, le Grotte di Postumia.
Uno dei migliori on the road in Europa è quello che parte dalle sponde del Lago di Bled e termina nella zona del Carso, al confine con l’Italia. Qui potrete visitare luoghi incredibili come:
- Lago di Bled
- Bohinj
- Tolmino e Fiume Isonzo
- Caporetto
- San Martino del Carso o Šmartno
- Grotte di Postumia
- Castello di Predjama
- Lago di Cerknica
- Grotta della Croce o Križna jama
- San Daniele del Carso o Štanjel
Andalusia, Spagna
Il sud della Spagna, grazie all’influenza moresca, offre un mix di culture affascinante, splendide spiagge, sole e quella caratteristica solarità e attitudine gioiosa tipica della penisola iberica. Pronti a partire?
-
- Siviglia: dalla Torre campanaria della Giralda è possibile avere una vista meravigliosa sull’intera città. Merita anche il panorama dalla struttura in legno ideata dall’architetto tedesco Mayer, il Metropol Parasol. Il suo ristorante poi è il luogo ideale per un aperitivo. A Italica, il sito archeologico che custodisce uno dei maggiori anfiteatri dell’Impero Romano, è possibile ripercorrere le orme delle antiche colonie nella regione.
- Cadice: se siete amanti delle foto, qui potrete sbizzarrirvi. Nel Parco Nazionale di Doñana troverete numerosi fenicotteri multicolor, mentre a Playa de la Caleta potrete fare il bagno nel centro della città o, ancora meglio, presso le terme di la Palma y del Real.
- Parco Naturale Los Alcornocales: tappa obbligatoria prima di raggiungere Marbella. Qui potrete trascorrere una notte nel Parco Naturale Los Alcornocales, caratterizzato da una vegetazione unica e peculiare del bosco delle querce da sughero e spot preferito da numerosi animali come cervi, gatti selvatici e grifoni.
- Marbella: la meta spagnola prediletta dagli amanti del golf. Qui potrete visitare il Parco Naturale Sierra de las Nieves, con le sue impressionanti grotte carsiche sotterranee. Uno dei più belli dell’Andalusia. Se siete amanti dell’arte, fate una puntatina a l’Hospital Bazán, che ospita il Museo delle stampe spagnole contemporanee, dove ammirare le opere di Dalì, Picasso e Mirò.
- Malaga: dove fare il pieno di arte e cultura. A Malaga troverete il Museo Picasso e la casa natale dell’artista. Il Centro Pompidou Malaga ospita le opere di altri artisti importanti come Magritte, Frida Kahlo e Spek. L’edificio stesso, noto come El Cubo, è una vera e propria opera d’arte. El Soho è invece il centro artistico e culturale dell’arte di strada: graffiti ai muri e artigianato dei negozietti locali qui la fanno da padrone.
- Granada: il luogo dove respirare l’aria d’oriente. Qui potrete visitare la celebre Alhambra, che riproduce il Paradiso in terra e rappresenta il centro islamico occidentale. Nel Parco Nazionale della Sierra Nevada troverete ponti sospesi e incredibili percorsi per passeggiare. Non dimenticate il costume da bagno… l’acqua del fiume merita un tuffo. Al posto della Sangria, qui, ordinate il vino Tinto de Verano, vino rosso con soda e limone, ideale per un aperitivo serale in van!
- Cordoba: la città perfetta per farsi sedurre dalle bellezze architettoniche, come la Medina Azahara e la città califfato fondata dal Califfo Abd ar-Rahman III. Cordoba è anche famosa per le tapas, da provare assolutamente nei localini in centro città. Un must di ogni menù di Cordoba sono la vellutata di mandorle, il prosciutto Iberico e il flamenquín.

Ora non vi resta che organizzare il vostro viaggio in van e partire per una vacanza Van Life! 🚐 🌅