Stile, Heritage e innovazione. Triumph Motorcycles alza il velo su due nuovi modelli della gamma Scrambler, ispirati alle desert sledge che diedero vita alle prime scrambler prodotte in serie, come la Bonneville T-120TT e la TR6 ‘SC’: la Triumph Scrambler 1200 X, nuovo modello che sostituisce la Scrambler 1200 XC, e la rinnovata Triumph Scrambler 1200 XE.

Il look rimane iconico e inconfondibile: silhouette snella e distintiva, doppio terminale di scarico montato in posizione alta e serbatoio scolpito. La sella è in nero per la 1200 XE e in marrone per la 1200 X e su entrambi i modelli troviamo dettagli stilistici migliorati come il design sottile degli indicatori di direzione e un volume più compatto del fanale posteriore.

In casa Triumph, si sa, sono i dettagli a fare la differenza: le moto sono completate da una serie di finiture e dettagli tra cui pannelli laterali scolpiti con stemma Scrambler 1200 in alluminio spazzolato, l’iconico badge triangolare Triumph posto sul serbatoio, il  tappo del serbatoio in alluminio spazzolato in stile Monza e un cinturino in acciaio inossidabile spazzolato posizionato longitudinalmente.

Entrambi i modelli sono equipaggiati con il motore twin Triumph Bonneville da 1.200 cc, condividono lo stesso telaio tubolare in acciaio, presentano il 21 pollici all’anteriore con ruote a raggi tangenziali in acciaio inossidabile e cerchi in alluminio leggeri e resistenti.

Il bicilindrico che spinge entrambi i modelli si evolve ed ora presenta un nuovo corpo farfallato unico da 50 mm, oltre a modifiche all’impianto di scarico e all’aspirazione. Il risultato? Erogazione migliore, ma con un valore di potenza massima che non cambia rispetto al precedente modello: 90 cavalli a 7.000 giri, con una coppia massima di 110 Nm a 4.250 giri.

Le differenze? Ci sono e ora ve le sveliamo.

Partiamo dalla new entry, la Triumph Scrambler 1200 X: progettata per essere più accessibile e trasversale, presenta un’altezza da terra di 820 mm, che diventano 795 con la sella bassa presente nel catalogo degli Accessori Originali. Nonostante il 21 all’anteriore, la 1200 X si presenta con una vocazione decisamente più stradale. È equipaggiata con pneumatici Karoo Street e monta una forcella Marzocchi da 45 mm con setting ed escursione ottimizzati per la guida su strada. Al posteriore troviamo due ammortizzatori regolabili nel precarico. Al reparto freni un doppio disco flottante da 310 mm all’anteriore, con pinze assiali Nissin a doppio pistoncino, e un freno a disco singolo da 255 mm al posteriore con pinza freno flottante Nissin.

Nella 1200 X viene introdotta la piattaforma inerziale IMU, che consente l’adozione di ABS e Traction Control con funzione Cornering e analizza automaticamente lo status del veicolo attraverso i tassi di rollio, beccheggio, accelerazione ed angolo di piega. La strumentazione è invece composta da un display LCD/TFT multifunzione ibrido dedicato, incorporato in un quadrante circolare.

HIGHLIGHTS

SCRAMBLER 1200 X

  • Nuove sospensioni Marzocchi, forcella USD da 45 mm e RSU con serbatoi piggyback e regolazione del precarico, con escursione di 170 mm 
  • Pacchetto tecnologico avanzato con Optimised Cornering ABS e Optimised Cornering Traction Control (disinseribile) 
  • Quadro multifunzione con display TFT integrato 
  • Cinque modalità di guida, inclusa Off-road 
  • Illuminazione LED, inclusi fari DRL, nuovo fanalino posteriore compatto e nuovi indicatori di direzione 
  • Ricarica supplementare USB 
  • Predisposizione alla piattaforma di Connettivita’ My Triumph Connectivity.

La 1200 XE si riconferma invece come la grande all-road della famiglia Scrambler di Triumph. Per il MY 2024 vengono introdotti aggiornamenti tecnici come le pinze Brembo Stylema® di ultima generazione, nuove sospensioni con maggiore possibilità di regolazione e una superiore attitudine all’utilizzo turistico. 

A livello di ergonomia, la Scrambler 1200 XE si differenzia dalla Scrambler 1200 X per diverso design del manubrio, qui ben 65 mm più largo, garantendo un maggiore controllo anche nell’offroad più impegnativo. I riser regolabili consentono di modificare la posizione del manubrio e la XE dispone anche di un distanziale rimovibile, per una regolazione dell’altezza di 10 mm.

Con una configurazione più orientata al fuoristrada, Scrambler 1200 XE presenta una forcella Marzocchi da 45 mm ottimizzate e sospensioni Marzocchi a doppia molla, completamente regolabili e con maggiore possibilita’ di regolazione della compressione e dell’estensione. Di serie gli pneumatici Metzeler Tourance, ma per coloro che ricercano attitudini offroad ancora più estreme, Triumph consiglia le Michelin Anakee Wild. Al reparto freni troviamo pinze anteriori monoblocco radiali Brembo Stylema® di ultima generazione con doppi dischi flottanti da 320 mm, e un disco da 255 mm con pinza Nissin al posteriore.

A differenza di Scrambler 1200 X, che offre 5 modalità di guida tra Sport, Road, Rain, Off-Road e Rider Configurabile, la Scrambler 1200 XE dispone anche della modalità Off-Road Pro ed è dotata di dashboard TFT a colori integrati e personalizzabili, disponibile in due design differenti. 

HIGHLIGHTS

Scrambler 1200 XE

  • Pinze radiali monoblocco Brembo Stylema® di ultima generazione con doppi dischi flottanti da 320 mm e pinza Nissin a pistoncino singolo al posteriore
  • Forcella USD Marzocchi da 45 mm e RSU a doppia molla con serbatoi piggyback
  • Nuove sospensioni Marzocchi ottimizzate con escursione anteriore e posteriore di 250 mm, completamente regolabile
  • Collettori di aspirazione e scarico rivisti, per una più ampia distribuzione della coppia motrice attraverso i medi e alti regimi
  • Dettagli stilistici migliorati, tra cui i nuovi indicatori LED e il nuovo fanale posteriore LED compatto
  • Funzionalità touring migliorate con il parabrezza alto disponibile tra gli Accessori e un pratico sistema di trasporto bagagli con opzioni accessorie per borsa posteriore.

Per ciascun modello sono disponibili tre colorazioni. La Scrambler 1200 XE sarà disponibile in versione Phantom Black & Storm Grey, che presenta accenti rossi, in Baja Orange & Phantom Black, o nell’eterno Sapphire Black. La Scrambler 1200 X è disponibile in livrea Carnival Red, Ash Grey o Sapphire Black.

Inoltre, disponibili più di 70 accessori originali per offrire capacità di viaggio ancora maggiori, come le manopole riscaldate, una borsa posteriore da 35 litri e il parabrezza alto “Dakar”.

Scrambler 1200 X sara’ disponibile al prezzo di € 14.995 (franco concessionario), mentre Scrambler 1200 XE avra’ un prezzo di € 16.595 (franco concessionario). Entrambi i modelli saranno in vendita a partire da Gennaio 2024, e sono già configurabili ed ordinabili in Concessionaria.