SPORT, DISCOVER o WILD: QUAL È LA TUA IDEA DI AVVENTURA?

Tornano i 3 appuntamenti italiani della Triumph Adventure Experience dedicati agli appassionati della gamma Tiger.

Eventi che andranno in scena tra maggio e giugno in sella alla gamma Tiger 2023, con diversi modelli disponibili e selezionati sulla base della coerenza tecnica con l’itinerario previsto:

– Tiger Sport 660 con anteriore da 17”: agile, dinamica e divertente 

– Tiger 900 GT Pro, Tiger 1200 GT e Tiger 1200 GT Explorer, con anteriore da 19”: le interpretazioni di Gran Turismo stradale secondo Triumph Motorcycles

– Tiger 900 Rally Pro, Tiger 1200 Rally Pro e Tiger 1200 Rally Explorer, con anteriore da 21”: le adventure bike nate per l’offroad

Non una Riding Academy, ma un mix di experience di guida e contenuti didattici volti a migliorare il proprio stile di guida e la sicurezza su strada e in offroad, grazie all’aiuto di istruttori esperti e qualificati.

TRIUMPH ADVENTURE EXPERIENCE “SPORT”

La TAE SPORT è dedicata a chi ama la guida sportiva, curva dopo curva. Divertimento, sicurezza e performance, questa experience è dedicata a chi interpreta il turismo in moto in modo dinamico, strizzando l’occhio alla guida sportiva. 

Sotto la guida di istruttori qualificati, prevede mezza giornata di training professionale all’interno dell’autodromo ASC di Vairano, alle porte di Milano, con sessioni di guida in pista ed esercizi volti al miglioramento del proprio stile di guida e della propria sicurezza. 

Un’intera giornata è poi dedicata alla guida dinamica tra le curve sinuose della Val Trebbia, alla salita verso il passo Penice e attraverso luoghi iconici per i motociclisti amanti della guida sportiva, a cavallo di 4 Regioni italiane.

A chiusura della giornata di guida, pernottamento all’insegna del relax e dello spirito di condivisione tipico della cultura motociclistica in uno Sport Hotel situato in posizione panoramica a 1.300 metri di altitudine, con vista sulle montagne, e riservato in esclusiva solo ai partecipanti e allo staff della TAE, con servizio SPA privato e piscina coperta.

TAE SPORT:

Sessione 1 venerdi 5 maggio (full day) + sabato 6 maggio (mattina) 

Sessione 2 sabato 6 maggio (pomeriggio) + domenica 7 maggio (full day) 

Parco moto a disposizione (ogni partecipante potrà testare tutti i modelli): 

Tiger Sport 660; Tiger 900 GT Pro; Tiger 1200 GT Pro; Tiger 1200 GT Explorer: Tiger 900 Rally Pro; 1200 Rally Pro 

Location: 

Circuito ASC di Vairano di Vidigulfo (PV), Val Trebbia, Bobbio, Passo Penice e altri passi appenninici. 

 

Itinerario: 

Circa 350 km, 100% asfalto.

TRIUMPH ADVENTURE EXPERIENCE “DISCOVER”:

La TAE DISCOVER è progettata per chi considera ogni viaggio un’occasione di scoperta, cultura e condivisione, all’insegna di eleganza, stile, esclusività. 

Si parte dallo spettacolare altopiano di Asiago per un Tour condivisibile anche con passeggero, alla scoperta non solo dei paesaggi ma anche della tecnologia, del comfort e del piacere di guida in sella alla gamma Tiger 2023.

Guidando attraverso la zona dei Colli Berici si andrà alla scoperta di alcuni dei tanti tesori di un’area geografica intrisa di bellezze paesaggistiche e culturali: le visite guidate alla villa palladiana “La Rotonda” e alle distillerie Nardini, tra le più antiche d’Italia, sono organizzate in esclusiva per i partecipanti e costituiscono una pausa indimenticabile tra diverse sessioni di guida, così come un pranzo sorprendente all’interno della Cava Arcari, opera del genio di David Chipperfield, normalmente non accessibile al pubblico.

Non mancheranno ovviamente le curve delle colline ricoperte dai vigneti, attraverso il suggestivo Altopiano di Asiago fino a raggiungere la sommita’ del Monte Grappa, un luogo mistico ed affascinante, ma anche di riflessione: si potra’ infatti approfondire la conoscenza del celebre Sacrario Militare, luogo significativo della Storia del nostro Paese.

TAE DISCOVER

Sessione 1 venerdi 26 maggio (full day) + sabato 27 maggio (mattina) 

Sessione 2 sabato 27 maggio (pomeriggio) + domenica 28 maggio (full day) 

Parco moto a disposizione (ogni partecipante potrà testare tutti i modelli): 

Tiger 900 GT Pro; Tiger 1200 GT Pro; Tiger 1200 GT Explorer; Tiger 900 Rally Pro; Tiger 1200 Rally Pro; Tiger 1200 Rally Explorer; Tiger Sport 660.

Location: 

Vicenza, Colli Berici, Asiago, Monte Grappa. 

Itinerario: 

Circa 250 km, 100% asfalto.

TRIUMPH ADVENTURE EXPERIENCE “WILD”

La TAE WILD è 100% offroad: adatta a principianti ed esperti, prevede mezza giornata di training all’interno di un tracciato privato immerso tra le colline toscane della tenuta AgriEnduro, a cui fa seguito un’intera giornata spesa lungo percorsi sterrati di diversa lunghezza e tipologia, adattabili alle specifiche abilità di guida dei partecipanti. 

Le parole chiave sono avventura, natura e sfida, i modelli Tiger selezionati sono quelli maggiormente votati al fuoristrada, in particolar modo quelli con l’anteriore da 21 pollici. 

La didattica è dinamica e volta a massimizzare non solo il divertimento ma anche la consapevolezza di come sfruttare al massimo le potenzialità offerte dalle moderne adventure bike della gamma Triumph, tanto a livello ciclistico quanto elettronico, e in questo senso accoglie sia motociclisti esperti che chi non ha ancora sviluppato particolare dimestichezza con il fuoristrada.

Paesaggi mozzafiato, esperienze culinarie, adrenaliniche e rilassanti si intrecciano tra di loro grazie alle sapienti mani delle guide locali delle Tre Valli. Due giornate in sella alla moto nelle macchie boscose e sulle colline tra Pisa e Volterra, fino alle coste del mar Tirreno. La chicca dell’experience? il pranzo a ridosso di una cascata,per poi tornare verso il Mar Tirreno immersi nella natura.

TAE WILD

Sessione 1 venerdi 23 giugno (full day) + sabato 24 giugno (mattina) 

Sessione 2 sabato 24 giugno (pomeriggio) + domenica 25 giugno (full day) 

Parco moto a disposizione (ogni partecipante potrà testare tutti i modelli): 

Tiger 900 Rally Pro; Tiger 1200 Rally Pro; Tiger 1200 Rally Explorer. 

Location: 

Colline toscane, presso tenuta privata AgriEnduro tra Livorno, Volterra e San Gimignano. 

Itinerario: 

Circa 100 km, 100% offroad.