Scoprire nuovi posti ci piace, farlo in sella ad una moto, lontani dalle strade asfaltate, ci piace ancora di più. Siamo stati in Toscana, tra strade bianche e borghi tipici, per la Rally Raid Experience in sella alle Yamaha Ténéré con Alessandro Botturi e Tom42, scuola fondata e gestita da Toni Merendino.

La Maremma Pisana offre uno scenario incredibile: dai campi di grano che si scorgono dal base camp, situato nella magnifica struttura Il Poggio della Pieve (gestita da Dario Fortini, motociclista appassionato e guida esperta della zona), fino ai campi di lavanda che circondano la località di Santa Luce, passando per le strade del sottobosco toscano. Percorsi perfetti da percorrere con una maxi enduro, nel nostro caso con la Yamaha Ténéré che avevamo già avuto piacere di provare in un tour su asfalto, ma che in questa occasione ci ha mostrato la sua vocazione fuoristradistica.

Disattivato l’ABS tramite l’apposito tasto sulla strumentazione, la T700 si lascia guidare in maniera agile e decisa sulle strade bianche toscane. La media enduro di Yamaha ha tutte le carte in regola per essere una moto versatile e adatta a tutti. Certo, la sella è piuttosto alta (sfiora gli 87 cm, 2 in meno della versione Rally), ma leggerezza e agilità permettono di trovare il giusto equilibrio nella gestione anche in off-road. Per metterla sul personale, io sono alta 172 cm e, toccando con le punte da entrambi i lati, ho optato per lo spostamento laterale su un solo piede allo stop.

La Rally Raid Experience by Alessandro Botturi e Tom42 è alla portata di tutti: per i rookie che muovono i primi passi in off-road, così come per coloro che vogliono migliorarsi, è disponibile il percorso didattico nel campo base, dove poter acquisire la tecnica necessaria per godersi al meglio il secondo step, ovvero il percorso turistico, che varia di difficoltà a seconda dell’esperienza dei partecipanti. È possibile partecipare all’experience con la propria moto, oppure noleggiarla presso Tom42 che offre un parco Yamaha Ténéré o Super Ténéré.

La moto, la scoperta, l’avventura e le persone che condividono tutto questo insieme. C’è forse modo migliore di passare un weekend?

Photo Credits: Massimo Di Trapani


WebsiteFollow