Royal Enfield ha inaugurato la Slide School, dedicata agli amanti del Flat Track e a chi vuole approcciare al mondo dei traversi in sicurezza, divertendosi, in sella alle Himalayan appositamente preparate nel modello FT41.
Svegliarsi al mattino,con tempo incerto e un bel freschino potrebbe essere l’inizio di una noiosa e monotona giornata della settimana, ma non oggi, non in questo articolo.
Royal Enfield ci ha infatti invitato alla presentazione della loro nuova Slide School, con una realtà tutta italiana in una location alquanto bella e suggestiva, ovvero Badia Calavena. Ad attenderci, una distesa di terreno nero tipico della location, tirato come un biliardo, le tende a centro pista con 8 Himalayan pronte a farci divertire sotto l’occhio vigile degli istruttori Emanuele Marzotto e Nico Sorbo.
Dopo una breve presentazione del progetto da parte dei dirigenti Royal Enfield, ci dirigiamo in pista e prendiamo il primo contatto visivo con i mezzi a disposizione.
A primo impatto non sembrano neanche delle Himalayan, eppure sono proprio loro. I cerchi da 19, la modifica alle forcelle e al mono con setting adeguato al flat,scarico modificato, kit codone e tabelle, rimozione del superfluo come fari, frecce ecc. fanno letteralmente cambiare faccia alla moto di serie dandole un vero fascino racing.
Ma come vanno?

Come ad ogni corso, prima la teoria e poi la pratica! Iniziamo quindi con una parte teorica per capire la corretta postura in sella, i movimenti adeguati, cosa fare per esser sempre in sicurezza ma, soprattutto, switchare la mente in modalità “moto da flat”: dite addio al freno anteriore, che viene completamente asportato dalla moto. L’abilità risiede completamente nella gestione di gas, freno posteriore e soprattutto del proprio polso destro.
Passata la teoria iniziamo con degli esercizi per mettere in pratica le nozioni ricevute e prendere confidenza con la moto. Da ferma sembra pesante, ma una volta in movimento si difende molto bene, anzi si può proprio dire che è la moto giusta per una scuola, facile e poco impegnativa. Entrare nell’ottica traverso è davvero molto semplice!


Dopo una breve pausa per rifocillarsi si ritorna in pista per girare finalmente nell’ovale. Traversi in entrata, uscita, sorpassi e polvere fanno da padrone in questa giornata di scuola che si rivela divertente, alla portata di tutti e con uno spirito amichevole che ti aiuta a non essere in tensione anche se è la tua prima volta nel “turn left”.
Per seguire le attività della Royal Enfield Slide School:
Instagram: @RoyalEnfieldSlideSchoolItaly
Pagina Facebook italiana Royal Enfield: @Royal Enfield Italia
Per tutti i dettagli sulle prime tappe del calendario dei corsi e sulle caratteristiche della scuola: www.RoyalEnfieldSlideSchoolItaly.it
Technical & Style Partner: FASTHOUSE ITALIA