PERSONALIZZATA E SUGGESTIVA MA ALLO STESSO TEMPO ACCESSIBILE, È CON QUESTO CONCETTO CHE LA NOTA REALTÀ CAPITOLINA HA MODIFICATO UNA ROYAL ENFIELD INTERCEPTOR 650. PER LORO, LA “GRAVEL” SEGNA L’INIZIO DI UN NUOVO CORSO, UN’AVVENTURA UFFICIALE, E PONE L’ACCENTO SU QUELLE CHE SARANNO LE ESPRESSIONI FIRMATE CAFE TWIN.

Una moto, tante storie: sì perché il processo che ha mosso la realizzazione di questa Enfield modificata non è fine a se stesso ma, al contrario, è permeato di messaggi, di spunti, di motivazioni connesse al nuovo corso intrapreso dall’officina romana, oggi concessionaria ufficiale Royal Enfield. Con la “Gravel”, la crew di Cafe Twin inaugura un nuovo capitolo e suggerisce la stretta connessione con le moto del Brand anglo-indiano; e ancora, la 650cc personalizzata in stile dirt risponde alle tendenze più attuali del mondo Special: è ormai chiaro infatti che, al contrario di quanto accadeva in un recente passato, la fame di special viene placata con proposte maggiormente fruibili e accessibili, sia sotto il profilo tecnico che economico. 

Da indie a pop; dalle trasformazioni radicali alle personalizzazioni che conferiscono stile senza però stravolgere, questi sono i parametri che hanno segnato l’evoluzione più recente di questa nostra controcultura all’interno della quale sono ormai in molti ad imporre il proprio ruolo, Case ufficiali incluse, con le loro proposte in salsa vintage ma “chiavi in mano”. Insomma, ciò che conta è lo stile e poco importa che sia di serie oppure tailor made, è così per molti. A tal proposito, la “Gravel” realizzata da Cafe Twin risponde proprio a tali esigenze, ma in questo caso l’approccio strizza l’occhio al mondo del custom, del “su misura”, all’esclusività di una motocicletta personalizzata che allo stesso modo però assicura sostanza e fruibilità, quanto il modello da cui deriva. 

Parliamo della Interceptor 650, ossia la bicilindrica che con la GT ha segnato la svolta all'interno della gamma Royal Enfield, la base sulla quale Cafe Twin ha apportato una serie di modifiche ad appannaggio dello stile e della vocazione, senza stravolgerne la sostanza: il look è ispirato al mondo scrambler e la 650 cc guadagna pneumatici tassellati, una griglia protettiva posizionata sul faro anteriore e una coppia di parafanghi profilati che ne accentuano il carattere; 

l'occhio è appagato anche dalla nuova sella artigianale e da una serie di dettagli tra i quali figurano le leve del freno e della frizione, il supporto del faro anteriore e gli indicatori di direzione Arizona; il piacere di guida invece trae vantaggio dallo scarico Mass Hotrod e dai nuovi filtri dell'aria conici, tutte “chicche” che amplificano il caratteristico vociare del twin firmato Royal Enfield.

E per concludere, non possiamo non citare la verniciatura esclusiva dedicata al serbatoio, una livrea realizzata ad hoc che anticipa la palette di colori che identificheranno le special firmate Cafe Twin.

PHOTO CREDITS:

RICCARDO CRUCIANI | ALTROVE MOTOCICLETTE