L’ultimo progetto di Walt Siegl è una e-bike fuori dal comune commissionata da Bobby Haas e Stacey Mayfield dell’Haas Moto Museum di Dallas.

Si chiama RONTU, in onore del fedele cane di Walt, ed è un concept completamente nuovo, progettato interamente da zero e spinto da un motore elettrico Sur-Ron da 3 Kw di Luna Cycle. Ci sono volute centinaia di ore di lavoro, un intero anno passato prima a disegnare e sviluppare il progetto su carta e poi a fabbricarlo per renderlo realtà. Come tutte le creazioni firmate Walt Siegl Motorcycles anche questa special è qualcosa di mai visto: Siegl adatta soluzioni alternative e esplora le infinite capacità del motore elettrico.
RONTU è un veicolo a metà tra moto e bici, un mezzo che sfrutta appieno la tecnologia del motore elettrico: veloce e resistente come una moto, facile e leggera come una bicicletta. Pesa solo 45 kg e sfoggia un telaio monoscocca in fibra di carbonio e resina con rinforzi in acciaio e alluminio che ne garantiscono la robustezza.


Leggera come una piuma, RONTU è il veicolo urbano ideale: le ruote da 19” assieme alle dimensioni contenute permettono di districarsi nel traffico con la massima agilità, il pacco batterie Panasonic da 65 volt garantisce di tornare a casa senza doversi preoccupare del livello di carica.
“Volevo costruire un telaio il più leggero e resistente possibile, il che mi ha portato a un sistema monoscocca, che mi ha dato l’opportunità di progettare qualcosa senza una vera e propria carrozzeria. È stato un vantaggio sotto molti aspetti: la forma è definita e ho risparmiato peso. Sono pienamente consapevole che ci sono alcuni limiti in termini di comfort ed ergonomia, ma stiamo parlando di una moto da esporre in un museo e non da guidare tutti i giorni” racconta Walt.

Vedendo questa nuova creazione firmata Walt Siegl è impossibile non pensare alla PACT, la special elettrica su base Alta Motors di cui vi avevamo già parlato qui. Nonostante entrambe fossero spinte da un propulsore elettrico si tratta di due approcci completamente diversi, la PACT era una vera moto sia nella potenza sia nelle dimensioni, ma entrambe condividono la stessa visione.


“Volevo costruire un mezzo che sembrasse provenire dal mondo delle due ruote e non solo da quello del motociclismo” ha dichiarato Walt a BikeExif “La mia piattaforma è la combinazione di diversi mondi, dai ciclomotori alle bici a pedalata assistita, dalle moto da corsa alle bici ad alte prestazioni. Il motore elettrico ha il vantaggio della massima versatilità”.
“Ero alla ricerca di un design fresco e pulito e l’aspetto di una concept bike, pur mostrando il mio lavoro manuale e l’amore che ho dedicato alla sua costruzione. Mi sono lasciato ispirare soprattutto dalle moto da corsa 50cc degli anni '70 di Kreidler, Garelli e Derbi.”
La moto (o bici) è equipaggiata con una sella monoposto in Alcantara e un display digitale integrato nel telaio. Sospensioni e ammortizzatori sono DNM, regolate e modificate da Siegl per offrire la migliore guidabilità. La bellezza di questo mezzo sta nella scelta di nascondere tutte le componenti dietro ai pannelli in alluminio: una soluzione che rende la RONTU una moto dalle linee pulite ed estremamente aerodinamiche.

RONTU è un grande esercizio di stile, un veicolo del futuro realizzato per essere esposto in un museo: funzionante al 100% ma costoso e scomodo. Questa moto/bici ci mostra le capacità artigianali e artistiche di Walt Siegl, uno dei migliori artisti del panorama custom internazionale. Un veicolo essenziale, futuristico nel quale possiamo vedere la passione per le due ruote, una passione che con l’avvento della mobilità elettrica è destinata a non scomparire.