Le partenze per i viaggi in moto sono quelle che ci emozionano di più, ma allo stesso tempo richiedono la giuste dose di organizzazione. Dalla testa ai piedi, ecco come ci siamo organizzati per il nostro viaggio in sella alla Yamaha Ténéré 700 Rally alla scoperta dei Borghi più belli d’Italia situati a nord della Puglia!

Stile, visibilità e connessione
Partiamo dall’alto! Per il nostro viaggio abbiamo scelto:
-
Casco: Bell Moto III nella colorazione matte black. Un casco dallo stile heritage-offroad che ben si intonava con la nostra compagna di viaggio. Certo, sui lunghi viaggi non garantisce la silenziosità e il comfort di un integrale/modulare, ma questo già lo sapevo e l’ho voluto mettere alla prova. Sarà una questione di abitudine, ma scalzato il tratto autostradale, che è stato un po’ più frastornante, il Bell Moto III si è rivelato il casco adatto alle mie necessità.
-
Maschera: Ariete 8K. La nuova maschera Made in Varese ha un frame più grande rispetto alle precedenti e assicura quindi una visuale più ampia. La spugna aderisce bene al viso e sul Bell Moto III copriva perfettamente l’apertura frontale, senza lasciare spazio a spifferi di vento.
-
Interfono: SENA 10C EVO. La funzionalità dell’interfono unita a quella di una action cam, il SENA 10C Evo è la scelta ideale per chi viaggia e non vuole perdere nemmeno un ricordo. Registra video in 4K ed è in grado di scattare foto anche mentre il video è in registrazione.
CALDO O FREDDO? NO PROBLEM
Le condizioni meteorologiche sono sempre la variabile più grande di ogni viaggio in moto. Per avere la certezza di viaggiare comoda, ho optato per un completo che potesse garantirmi calore nelle giornate più fredde, freschezza nelle giornate più calde e anche protezione dalla pioggia. La combinazione della giacca giacca J-ONE Lady con il pantalone P-ONE lady di T.UR ha fatto decisamente al caso mio, uniti a un vasto assortimento di intimo tecnico SIXS.
-
Giacca: J-ONE Lady by T.UR, 12 mesi. Sfoderabile e con le prese d’aria posizionate a dovere (laterale, braccia, schiena) è dotata di una tasca esterna posteriore per alloggiare l’antipioggia (in dotazione). Protezioni su spalle e gomiti sono incluse.
-
Pantalone: P-ONE lady by T.UR, 12 mesi. Sfoderabile, con prese d’aria posizionate sulle game e ampie tasche cargo laterali. La vestibilità si adatta molto bene a un fisico femminile e la vita è regolabile tramite strap, così come il fondo gamba.
-
Intimo: maglia a maniche lunghe 4 stagioni TS2 by SIXS per le giornate dal tempo incerto e t-shirt TS1L by SIXS per le giornate più calde.

PAROLA D'ORDINE: PIEDI COMODI
Quando si viaggia in moto la comodità deve essere a tutto tondo. Lo stivaletto Stylmartin Rocket non è propriamente una calzatura touring, ma si adatta bene sotto la gamba del completo ed è molto comodo e morbido anche per camminare. La tomaia è in pelle pieno fiore ingrassata con fodera impermeabile e traspirante e la suola in vibram gomma grip roccia antiscivolo.

BAGAGLI SEMPRE IN ORDINE
Dulcis in fundo, la parte più complicata: l’organizzazione dei bagagli.
-
Borsa manubrio: B-TWO by T.UR; ben si adatta al manubrio della Ténéré ed è stata utilissima per avere a portata di mano l’essenziale, come Telepass, portafoglio, e tutte quelle piccole cose che ci rigonfiano le tasche della giacca. È dotata di finestra trasparente per il cellulare.
-
Zaino/Tubo: Zaino stagno T.UR B-Four; con capienza di 35L, che bastano e avanzano per 5 giorni di viaggio, è trasformabile in borsa tramite il posizionamento degli spallacci in un’apposita tasca posteriore in rete per evitare lo sventolio. È dotato di chiusura stagna, arrotolabile con gancio a baionetta, due ganci elastici per ancorarlo alla moto ed è impermeabile.
-
Tubo stagno: B-Five by T.UR; un set di tre tubi stagni di dimensioni diverse (6 – 10 – 15 L), portati con me perché la prudenza non è mai troppa. In fin dei conti, sono stata in sud Italia, non si torna mai “scarichi” a casa. E qui è entrato in gioco il tubo stagno da 15L, come porta souvenir, ancorato insieme alla B-Four sotto le cinghie. Anche le B-Five sono impermeabili e dotate di chiusura stagna, arrotolabile con gancio a baionetta.