Tutti pazzi per la MTB!
No, non è vero, non siamo tutti pazzi per la mtb. C’è chi lo è sempre stato, chi lo è diventato, chi ci si è avvicinato per trend e chi, invece, ha semplicemente capito che la mtb è un modo per fare sport, tenersi attivi, scoprire nuovi posti e stare all’aria aperta.
È faticoso, a volte fa troppo caldo o troppo freddo, trovare la giusta altezza della sella può essere un terno al lotto. Ma ha anche dei lati positivi!

Ad aumentare la nostra motivazione alla pedalata-non-assistita ha contribuito il nuovo Sena R2, lo smart helmet dotato di tecnologia Bluetooth per comunicare con gli amici o, in alternativa, per connettersi al proprio smartphone e ascoltare musica, seguire le indicazioni GPS, ricevere feedback dalle app di fitness e telefonare. Anche se le telefonate mentre pedaliamo non è che proprio ci piacciano, ecco.
Ad ogni modo, se anche tu non ami palestre e spazi chiusi ma preferisci una bella pedalata “all terrain” e sei alla ricerca di nuovi orizzonti da esplorare… allora questo articolo potrebbe fare al caso tuo.
Ecco 5 itinerari per mtb in Italia, sparsi lungo il territorio nazionale.

Anello sull’Adda - Lombardia
Noia da pedalate in città? No problem! L’anello sull’Adda è un best seller degli itinerari per mountain bike in Lombardia e si divide in due livelli di difficoltà: la sponda milanese è più semplice e scorrevole, mentre quella bergamasca presenta più salite/discese, pietre e radici. L’Anello sull’Adda parte da Trezzano sul Naviglio e le indicazioni per i sentieri sono facilmente visibili.
Grande Traversata Elbana - Isola d’Elba
La Toscana offre strade e itinerari mtb molto suggestivi, ma la Grande Traversata Elbana è un must quando si parla di mountain bike. O almeno dicono. Il GTE è l’itinerario principale che attraversa l’isola: immerso nella natura, privo di dislivelli pesanti e dal mood quasi sempre “vista mare”. Tocca i punti di interesse più noti dell’Isola, come Portoferraio, Capoliveri, Marciana Marina. Si parte da Cavo fino a raggiungere Pomonte, attraversando sentieri di diversa natura, colori e terreni. Lunghezza del percorso: 60 km.


L’Anello della Pecorara - Marche
Itinerario mtb di facile percorrenza, nel cuore del Parco del Conero. Questa area è compresa nei comuni di Ancona, Camerano, Numana, Sirolo, ed è caratterizzata da paesaggi variegati tra monti, colline dalla vegetazione tipica mediterranea, con boschi misti, e alte falesie a strapiombo sul mare. Lunghezza: 13km.
Colli laziali - Roma
Lo sapevi che da Fiuggi parte uno degli itinerari mountain bike migliori d’Italia, unico nel suo genere? “Pochi” chilometri, ma tanta tecnica da sfoderare: parliamo di un percorso di 25km quasi esclusivamente in discesa, dai 2.000 metri di altitudine si arriva a poco più di 600. Una buona modulazione della frenata ed equilibrio sono le skills richieste per affrontarlo in sicurezza.


La Pista Altomontana - Sicilia
Un itinerario mtb suggestivo come pochi altri, situato nel Parco dell’Etna. Ebbene sì, sul vulcano! La Pista Altomontana segue un itinerario che disegna un anello quasi completo del vulcano, in un continuo sali e scendi tra boschi, aridi campi lavici e rifugi altomontani. Lunghezza: 65 km.