“WELCOME ON BOARD”, questo il nome del lancio ufficiale della nuova gamma di auto firmata MG destinata al mercato italiano. Signore e signori, è proprio il caso di dirlo: benvenuti a bordo della nuova era elettrica firmata Morris Garages.

UN PASSATO SPORTIVO E UN FUTURO SEMPRE PIÙ ELETTRICO

A quasi cento anni dalla data di fondazione (1922), lo storico marchio britannico riparte da un nuovo progetto di rilancio ridisegnato sulla richiesta dell’attuale mercato europeo e sulle reali necessita del cliente, abbandonando così quell’identità sportiva che la rese celebre a livello mondiale.

Passata nel 2015 nelle mani del colosso cinese SAIC (Shanghai Automobile Industry Corporation) – primo gruppo automobilistico cinese e il settimo al mondo – a soli 8 mesi dal suo sbarco in Italia, MG punta ad emergere nel segmento EV accessibile, con un progetto di “mobilità sostenibile, sicura e accessibile, ad un prezzo onesto”, come dichiara il CEO di MG Europe, Matt Lei.

Una nuova visione, un team giovane, in crescita, con le idee chiare e la presenza di partner commerciali affermati in grado di offrire un supporto qualitativo nella realizzazione e nella fornitura di prodotti, come la componentistica auto, o servizi finanziari per privati e aziende.

Già presente nel Regno Unito, in Olanda e in Norvegia con il crossover compatto e 100% elettrico ZS, in Italia MG ha già saputo creare una rete commerciale che passerà dai quaranta punti vendita annunciati all’inizio dell’anno ai settanta, e che potrà contare su ben quaranta concessionari, per una copertura nazionale capillare, isole comprese.

“WELCOME ON BOARD"

Ed eccoci qua, ad assistere alla presentazione ufficiale della nuova gamma di veicoli per il mercato italiano, in una location suggestiva come il Theatro di Verano Brianza, un hub concepito per ospitare le aziende che condividono una particolare sensibilità nei confronti del design e dell’innovazione.

La scelta della location non è casuale: l’attuale struttura deriva da un vecchio edificio rurale e la sua bellezza architettonica, così come la sua efficienza tecnologica, sono il frutto di un percorso di trasformazione. Lo stesso percorso vissuto proprio da Morris Garages nei suoi quasi cento anni di storia, fino all’attuale compagine societaria.

I MODELLI “ITALIANI”

In Italia sbarcano 4 modelli: la nuova versione della MG ZS benzina, con motorizzazioni a benzina 1.0 turbo e 1.5 aspirato, negli allestimenti Comfort e Luxury (che affiancheranno la già esistente e rinnovata ZS EV full electric), MG5 electric (la prima station wagon 100% elettrica al mondo) e MG EHS Plug-in Hybrid, e l’ammiraglia di casa Marvel R Electric, negli allestimenti Comfort, Luxury e Performance (i primi due con trazione posteriore, due motori elettrici e una potenza di 180 CV, con 410 Nm di coppia, mentre la versione Performance aggiunge un motore elettrico sull’asse anteriore, garantendo una trazione integrale permanente, con una potenza di 288 CV e 665 Nm).

Noi di Wheelz siamo riusciti ad avere un assaggio di circa 80 km su strada di due modelli: la rinnovata MG ZS 1.5 VTI-TECH benzina, in allestimento Luxury e l’ammiraglia di casa, MARVEL R Electric, in allestimento Performance.

MG ZS 

Un paio di minuti ad osservarla da fuori, cercando di inquadrarne le potenzialità, qualche foto di rito ed eccoci a bordo della nuova MG ZS 1.5 VTI-TECH benzina da 106 CV a trazione anteriore. Una novità dal sapore particolare, quasi contraddittorio per un marchio che ha deciso di rilanciarsi puntando dritto al mercato dell’elettrico.

Una scelta in apparenza controcorrente, ma che potrebbe rivelarsi efficace nella concorrenza ai modelli di auto compatte e accessibili, che hanno conquistato il pubblico grazie al rapporto qualità/prezzo.  Un’arma in più, quindi, per favorire l’affermazione della nuova era firmata MG, una valida alternativa per il cliente non ancora pronto al passaggio all’elettrico.

Design moderno, dinamico e sportivo, linee eleganti e frontale aggressivo. Cerchi in lega da 17” con taglio a diamante, fari led bi-funzione e barre portatutto cromate. Probabilmente a livello estetico non spicca per originalità, ma il vero punto di forza di questa ZS sembrano essere la qualità costruttiva e l’assemblaggio.

Al suo interno, la vera sorpresa: interni in pelle, touchscreen a colori da 10,1” (Apple CarPlayTM e Android AutoTM di serie) per un’integrazione perfetta e con telecamera di parcheggio a 360°, display digitale, cambio manuale a cinque marce (ad oggi, il cambio automatico è disponibile solo sul modello 1.0 Turbo), finiture sportive, sistema audio a 6 altoparlanti con suono 3D e tanto, tantissimo spazio. Insomma, eleganza, comfort e tecnologia per questo SUV compatto lungo 4,31 m.

Piede sull’acceleratore, siamo in partenza!

I dati indicano un’accelerazione 0-100 km/h in 10,9 secondi e una velocità massima di 175 km/h. Per noi la partenza rimane un po’ lenta: sembra che questa ZS 1.5 benzina non spicchi per le prestazioni in ripresa. Ma essendo cullati dal grande comfort e dalla sorprendente insonorizzazione di questo SUV, possiamo continuare il nostro viaggio nella serenità più totale!

Curva a sollecitare sterzo e sospensioni… e ottima risposta della nostra 1.5. Lo sterzo si rivela preciso, ha un buon feedback, mentre l’ottimo filtraggio delle sospensioni rendono ancor più piacevole il nostro tragitto. Insomma, estetica, praticità, comfort e tecnologia: questo SUV, a primo impatto, ha tutte le caratteristiche per spiccare nel suo segmento.

Se poi ci aggiungiamo il prezzo… 

MG ZS 1.5 VTI-TECH, allestimento comfort, parte da € 14.600, mentre in allestimento Luxury è proposta a € 15.950. La versione MG 1.0 T-GDI, in allestimento Comfort con cambio manuale, è proposta a € 17.950. Mentre, in allestimento Luxury, con cambio automatico, a € 18.950.

Entrambe le versioni vantano una garanzia di 7 anni, o di 150.000 km. Le colorazioni disponibili sono sei: Artic White, Battersea Blue, Bleak Pearl, Dynamic Red, Hoxton Orange, Monument Silver.

MARVEL R Electric Performance

L’impatto è sorprendente: questo C-SUV di seconda generazione si fa notare per il design accattivante, moderno e ricercato.  Elegante e raffinato, ma al contempo sportivo, si propone come un SUV “lifestyle” di seconda generazione, adatto al cliente sensibile sia all’estetica sia alla praticità di utilizzo.

Le linee decise ed essenziali esaltano un’anima potente e, a quanto si intravede dai finestrini, confortevole e tecnologica: un mix perfetto tra stile, sicurezza e tecnologia. Un SUV lungo 4,67 m, con un’autonomia dichiarata di 370 km Wltp e con una velocità massima limitata a 200 km/h.

Il muso ha tratti futuristici e sinuosi, rimarcati da una striscia di luce led che unisce, scorrendo lungo la calandra, i dispositivi di illuminazione full led principali. Soluzione riproposta anche sul retro dell’auto, a evidenziare l’impronta coupé di questo SUV, con l’apertura del portellone del bagagliaio elettrico a “pedale virtuale”.

L’impatto è confermato, questa MARVEL R è davvero un piacere per gli occhi!

Noi abbiamo a disposizione la versione con allestimento Performance da 288 CV, tre motori elettrici e la trazione integrale permanente. È il momento di impolverare i suoi “diamanti” in lega da 19”.

Apertura portiere automatica con rilevatore di chiave grazie al sistema “Welcome intelligence System” e maniglie a scomparsa, che riprendono la canonica posizione per permetterci l’apertura della portiera. Siamo a bordo. Ragazzi, che eleganza! Tetto panoramico in vetro e finiture in pelle ovunque: volante, cruscotto, portiere, bracciolo centrale, sedili.

Neanche il tempo di goderci la morbida e avvolgente seduta, che veniamo immediatamente rapiti da una consolle touchscreen centrale da 19,4”. Questo è il nostro centro di controllo… WOW!

Si accende il display digitale da 12,3”, chiudiamo la portiera per isolarci dal mondo (è davvero così, l’insonorizzazione è impressionante) e siamo pronti al “decollo”. Ma prima, sfruttiamo il viaggio per dare ossigeno al nostro smartphone grazie alla postazione di ricarica wireless contenuta nel vano bracciolo. Osserviamo sul touchscreen la telecamera a 360° per una visuale dettagliata dell’ambiente esterno e si decolla!

Rimaniamo in rigoroso silenzio, come ad assistere ad una cerimonia sacra, assolutamente senza musica, per percepire ogni singola nota di questo piccolo viaggio e impariamo subito a dosare l’acceleratore, perché questa Marvel R è davvero potente: 0-100 km/h in 4,9 secondi. Ecco la prima curva. Lo sterzo risponde bene, è sensibile ma non immediato, adatto a un’auto di queste dimensioni e peso. L’assetto è morbido, davvero confortevole. Inoltre, non abbiamo percepito alcuno scricchiolio proveniente della componentistica interna, che sembra ben assemblata.

Si ritorna in rettilineo. È il momento di spingere un po’ sull’acceleratore e dare voce a questi 9 altoparlanti del sistema audio BOSE: selezioniamo Virgin Radio dal touchscreen e, direttamente dal controllo multimediale del volante, su il volume fino alla fine di questo primo viaggio insieme.

Ci sarà presto un secondo viaggio, un tragitto sicuramente più importante da dedicare a questo gioiellino di casa MG. Sveleremo, così, tutte le sue potenzialità, a livello di performance e di tecnologia, come i due sistemi innovativi MG iSMART (sistema di connettività che integra l’auto, la connessione a internet e il guidatore, e che consente di accedere a comunicazioni tecniche e funzionali in tempo reale, oltre alla gestione del sistema di intrattenimento) e MG Pilot (l’assistente alla guida). 

Ma la prima impressione è che MG, con questo C-SUV elettrico, sia già in grado di sfidare un marchio rinomato come TESLA.

MG iSMART

MG MARVEL R Electric è equipaggiata con la suite MG iSMART, un insieme di tecnologie iperconnesse che vanno dal sistema avanzato di pianificazione del viaggio all’app di ricarica programmata, dal controllo vocale allo streaming di musica integrato per rendere i tuoi viaggi sicuri, confortevoli e divertenti. 

L’app MG monitora la situazione del veicolo in tempo reale e può essere utilizzata come un telecomando anche a lunga distanza. Il sistema MG iSMART è integrato anche con Apple CarPlayTM e Android AutoTM. Lo smart cockpit di terza generazione apre ad una nuova era di esperienza digitale.

Il display panoramico della strumentazione e l’ampio schermo touchscreen lavorano in sinergia per offrire la mappatura del traffico in tempo reale, la musica online, la radio DAB+ e molte altre funzioni.
Grazie alla telecamera a 360°, si può godere di una visuale dettagliata dell’ambiente circostante, alle basse velocità il sistema viene integrato da una telecamera che si aziona durante le svolte per aggiungere un livello di sicurezza nelle manovre più impegnative. 

PREZZI E COLORI

MG MARVEL R Electric, in allestimento Comfort, è proposta a € 40.990; in allestimento Luxury, a € 45.990; in allestimento Performance, a € 49.990. Le colorazioni disponibili sono quattro: Prism Blu, Kirin Grey, Pearl White, Pebble Black.

MG MARVEL R Electric, nei tre allestimenti Comfort, Luxury e Performance, vantano una garanzia di 7 anni, o di 150.000 km.