Muscolosa e aggressiva all’esterno, con quel look all terrain fortemente marcato. Lussuosa, confortevole e rifinita a puntino all’interno. Militem aggiunge una bella dose di grinta e di stile alla popolarissima Jeep Renegade, ampliandone le possibilità di personalizzazione.

Sfrontata, estrema nel suo apparire, sfacciata. Abbiamo passato un weekend in compagnia della Militem Hero, il City SUV di lusso creato dalla Factory Italiana su base Jeep Renegade, destreggiandoci dalle vie della città fino ai sentieri di campagna dell’hinterland. Ad occhio nudo si nota subito: la Militem Hero è decisamente più larga e più alta del modello base firmato Jeep e, soprattutto, strizza l’occhio agli amanti del design muscoloso e impattante. Sì, perché se la Casa Madre (ossia FCA) ha optato per un look più “soft” e ibrido, fondendo il design tipico del marchio Jeep con le note caratteristiche trasversali e “pop” di questa 4×4, ci ha pensato Militem ad amplificarne stile e sostanza: la Hero è azzeccata per chi cerca un prodotto con il quale distinguersi e farsi notare. E noi di Wheelz, amanti della personalizzazione e delle esclusività, potevamo forse lasciarcela scappare?.

La Hero, infatti, non parla né il linguaggio della sportività né quello dell’avventura estrema, bensì concentra tutta la propria attenzione nella ricerca e nelle rifiniture di un design per palati esclusivi.

La prima cosa che balza all’occhio sono i cerchi in lega da 20” black edition che, in accostamento agli pneumatici All-Terrain 265/50 R20, ai parafanghi Extra Tire Coverage e alla mascherina anteriore ridefinita donano aggressività all’avantreno. Ma non finisce qui: aprendo la portiera, l’interno dell’auto appare completamente rivoluzionato rispetto al modello di partenza. Parola d’ordine: pelle a profusione. L’abitacolo presenta senza dubbio miglioramenti in termini di qualità, grazie alla riduzione delle superfici plastiche e al rifoderamento in pelle pieno fiore e Alcantara con cuciture a contrasto che interessano i sedili, il volante, gli inserti dei pannelli e il bracciolo centrale. Frutto di un lavoro artigianale, lo si nota dalle rifiniture delle singole componenti rivestite accuratamente che regalano un’esperienza a bordo decisamente esclusiva.

E ancora, i tappeti dell’abitacolo e del bagagliaio sono realizzati in velluto.

Al primo impatto è un allestimento che può apparire fin troppo marcato, ma una volta all’interno la presenza della pelle “scalda” l’abitacolo rendendolo ancora più confortevole.

Va detto che la Hero da noi provata esprime un esempio di personalizzazione by Militem: infatti, le modalità di personalizzazione degli interni sono molteplici ed è possibile richiedere l’allestimento completo della Militem Hero che include il rifoderamento in pelle di tutta la plancia, del volante completo e dell’intero pannello porta.

Questa Hero si fa notare, senza dubbio, e ne abbiamo avuto la prova quando tra semafori e soste varie abbiamo incrociato lo stupore e la curiosità negli occhi degli astanti.

Un esercizio di stile, sì, ma accompagnato da un aumento di potenza e di prestazioni.

La Militem Hero, dicevamo, è più alta rispetto alla Jeep Renegade grazie all’adozione del lift kit da 1,5” Extreme Performance Shocks, un sistema di sospensioni progettato ad hoc, che ne eleva il baricentro senza però intaccare la guidabilità, contenendo comunque il rollio della vettura. Passando dall’asfalto alle strade sterrate, si percepisce subito come l’assetto della macchina rimanga ben stabile e come il sistema di sospensioni agisca perfettamente anche sui fondi più sconnessi. Stile, senza dubbio,  ma allo stesso tempo la Hero assicura una maggiore vocazione off road.

La Militem Hero è disponibile sulla base delle versioni Jeep Renegade Limited e Jeep Renegade Trailhawk, nelle motorizzazioni 1.3L Turbo e 2.0 Multijet. In entrambi i casi, il motore è potenziato: parliamo di un aumento da 170 a 190 cv, con una coppia di 170 Nm, per la versione 1.3L Turbo; da 180 a 200 cv, con 350 Nm di coppia, per la versione 2.0 Multijet. Per entrambe la trasmissione è automatica a 9 rapporti e rimane fedele, con pregi e difetti, a quella del modello base; il cambio di marcia è fluido e inappuntabile nella guida urbana mentre, a parer nostro, si rivela essere un po’ troppo “pigro” nell’intervento quando si affonda il piede sul pedale dell’acceleratore. Ma in fin dei conti, perché mai bisognerebbe pretendere un piglio sportivo a una 4×4 nata per pavoneggiarsi (e destreggiarsi piuttosto bene) nelle vie del centro?

Già, perché la Hero, nonostante il look da dominatrice di terra, rimane comunque un prodotto più ‘road’ che ‘off’, sia nella vocazione che in termini tecnici: è vero, l’assetto rialzato, il look spinto e gli pneumatici all terrain suggeriscono una vocazione adventure, ma le finiture, i cerchi pregiati e gli stessi pneumatici, che denotano una sezione di “spalla” piuttosto ridotta, sconsigliano le uscite in fuoristrada un po’ troppo estreme.

 ABOUT MILITEM

Artigianalità, lusso, performance e tecnologia sono le parole che meglio descrivono il lavoro di Militem, la Factory italiana fondata da Hermes Cavarzan, già fondatore del Gruppo CAVAUTO, che dal 2017 unisce il gusto e la manifattura Made in Italy al carattere e alla grinta dei veicoli americani per creare auto uniche e dal forte tasso di personalizzazione. MILITEM nasce dal latino: un cavaliere, un leader, che per il Brand si traduce in capacità di ridefinire lo stile dell’auto di lusso e l’esperienza di guida.

SCOPRI DI PIÙ