Su due ruote, sempre su due ruote. Anche d’inverno, quando le giornate durano meno e le temperature calano, portando con sé qualche brivido di freddo in più quando siamo on the road. Ma per godersi le scampagnate in città anche sottozero basta attrezzarsi nel modo giusto!
Ci siamo chieste cosa poter combinare durante le vacanze di Natale per rilassarci e svagarci, per viaggiare con la mente anche senza andare fisicamente troppo lontano.
La ricetta per una giornata felice e all’insegna del divertimento è molto semplice: chiama un’amica, monta il Termoscud sullo scooter elettrico e passala a prendere con un casco in più. Tempo totale dell’operazione: 30 minuti (ma solo perché siamo in vacanza e ce la prendiamo comoda). Poi portala in un caffè letterario; il luogo ideale per condividere un pomeriggio in relax, bere qualcosa di caldo e goloso, lasciarsi ispirare e pianificare nuove avventure insieme!
A Milano di caffè letterari ce ne sono a bizzeffe, alcuni di essi sono addirittura osterie letterarie dove è possibile degustare piatti caldi e vinelli con il giusto accompagnamento culturale. Per noi, però, niente vinello questa volta. Ci basta una cioccolata calda con panna montata per riempire questo pomeriggio di intermezzo tra il 25 e il 31 dicembre.
Scegliere il caffè letterario nel quale rintanarsi non è semplice: stavolta abbiamo optato per Long Song in Via Antonio Stoppani 11, dall’atmosfera calda e accogliente, con un bar incorniciato da scritte al neon dal sapore Eighties e un’atmosfera davvero familiare.
La lista dei Book Cafè è lunga, ma ecco qui la nostra selezione dei caffè letterari di Milano da non perdere:

LAPSUS MILANO
Aperto dal settembre del 2016, Lapsus è il book cafè di riferimento per chi vive la zona del Naviglio Pavese. Il posto ideale per trovarsi a fare colazione: gli ingredienti utilizzati sono biologici e provengono da piccoli produttori della zona. Al suo interno potrete trovare libri di case editrici indipendenti e per l’infanzia.
Aperto tutti i giorni dalle 8 alle 19. Chiuso la Domenica.
Via Giuseppe Meda 38, Milano.
LIBRERIA VERSO
Cosa succede quando un gruppo di amici, con alle spalle anni di esperienza nell’editoria, decide di creare un luogo di incontro per gli amanti dei libri? Nasce Libreria Verso, un book cafè con tavolini appartati e silenziosi, free wi-fi, zona divanetti dove sostare o organizzare meeting, lavorare, studiare o anche solo sorseggiare un tè caldo.
Corso di Porta Ticinese, 40, Milano.
Il lunedì aperto dalle 13 alle 21, tutti gli altri giorni 10-21.


GOGOL & CO
Una realtà unica che racchiude libreria, caffetteria e spazio espositivo. All’interno di Gogol&Co vi aspettano osti librai appassionati e in grado di proporre veri e propri percorsi letterari ai singoli lettori in cerca di un libro, ma anche attraverso incontri con autori ed editori. Gogol&Co è affacciato su piazza Berlinguer e, durante la stagione estiva, ci si può fermare nel garden esterno per un caffè o un aperitivo con musica dal vivo.
Via Savona 101, Milano
Aperto tutti i giorni dalle 9 alle 22.
COLIBRÌ
Quando parli di Colibrì fai riferimento a quella che ormai è un’istituzione nel mondo dei caffè letterari: mattoni a vista, atmosfera informale e aria di casa, frequentato sia dagli studenti, sia dagli amanti dei book cafè. Si trova vicino alla Statale, il che lo rende un luogo particolarmente incline a incontri e scambio di opinioni con un pubblico molto vasto e variegato.
Via Laghetto 9/11, Milano.
Il lunedì aperto dalle 8 alle 22, il sabato dalle 11 alle 24 e tutti gli altri giorni dalle 8 alle 24.


LONG SONG
Situato nel cuore di Porta Venezia, Long Song è un accogliente Book Cafè nel quale trovare libri usati di ogni tipo e un’accoglienza decisamente calda. All’esterno un piccolo patio con tavolini e cassette di legno contenenti libri da sfogliare, all’interno un piccolo bar incorniciato dalle insegne al neon e librerie zeppe di titoli dai quali rimanere rapiti. Piccoli tavolini tra il piano terra e i soppalchi ospitano i clienti per una lettura, un caffè e quattro chiacchiere. Per chi dovesse avere un certo languorino, è possibile fermarsi per un pranzetto leggero e molto molto sfizioso.
Long Song è aperto dal martedì al sabato dalle 09:00 a mezzanotte e la domenica dalle 10:00 alle 17:00.
(Tutti i martedì la birra costa 4 euro, ma noi non vi abbiamo detto niente).
Indirizzo: Via Antonio Stoppani, 11, 20129 Milano MI.