Una special su base Harley-Davidson totalmente nuova: telaio, ruote e sospensioni custom. Si chiama Spirit e arriva dall’Indonesia.

GET INSPIRED

Non arriva da un altro pianeta ma dall’isola di Bali, in Indonesia. In origine era una Harley-Davidson Softail ma adesso, dopo aver ricevuto il “trattamentoSmoked Garage, ben poco è rimasto dell’iconica bicilindrica americana, praticamente solo il cuore pulsante, il mastodontico motore ‘Evolution’ da 1340cc. 

È stata battezzata “Spirit” ed è una moto che è un inno alla creatività, alla sfida, al mettersi in gioco e al non arrendersi, al superare i propri limiti e al raggiungere i propri traguardi.

Spirit quasi non sembra neppure reale: ci può ricordare le moto di “Tron”, è un incrocio tra un futuristico rendering 3D e una moto giocattolo ispirata a un videogame extra terrestre.

Questa customizzazione è stata commissionata dagli organizzatori dell’evento Suryanation Motorland che si è tenuto poco tempo fa a Giacarta. Il Suryanation Motorland è uno degli eventi dedicati al mondo custom più importante dell’area asiatica; gli organizzatori si sono rivolti a Nicko Eigert, fondatore di Smoked Garage, per far realizzare una special che potesse “far impazzire tutti i visitatori dell’evento”. Questa special sarebbe dovuta essere iconica, fuori dal coro, mozzafiato, eccitante e rivoluzionaria.

Nicko aveva in mente un’idea ben precisa: una moto assurda in tutto e per tutto che lui stesso ha definito “Neo Board Tracker”. Disegnata su carta una prima versione del progetto, Nicko l’ha subito mostrato agli organizzatori di Suryanation, che gli hanno dato l’ok per procedere.
Nicko e la sua squadra di quindici meccanici avevano solo 3 mesi per partire da zero e dare vita a Spirit.

L’imponente Harley-Davidson Sfotail è stata “ridotta all’osso”.

Il nuovo telaio è stato costruito attorno al motore: come una culla, sorregge il motore bicilindrico, si allunga fino alla parte anteriore e sostiene la struttura della sella. Questo telaio speciale è stato fabbricato artigianalmente con tubi di acciaio 41xx, meglio conosciuto come acciaio al cromo-molibdeno, una lega specialmente resistente con elevate doti di resistenza ai carichi e durezza, la lega migliore in assoluto per le caratteristiche meccaniche. I tubi sono stati piegati e adattati tra le mura di Smoked Garage.

Il “sinuoso” telaio tubolare,  che viene abbracciato dal piccolo doppio-serbatoio in alluminio, conferisce a Spirit un look decisamente futuristico. Da un lato vediamo spuntare il nuovo filtro dell’aria in vero stile “muscle” mentre dall’altro possiamo notare il compatto sistema di scarico 2-in-1 con terminale nascosto dal telaio.

La visione di Nicko è completata dal setup hardtail e dalle sovradimensionate ruote fuori dal comune.
Queste ruote atipiche sono caratterizzate dal vuoto centrale: il complesso sistema di funzionamento dotato di mozzi cavi è un chiaro riferimento alle avveniristiche moto di “Tron”, grazie anche alla dotazione di LED.

Ogni pezzo è stato realizzato appositamente per questa build: dai cerchioni di 26” ai pneumatici Shinko 777.

Nicko ha lavorato sul suo primo progetto nel 2014: tutto è partito con uno scooter modificato e personalizzato con parti trovate in giro. Nel corso degli anni passati la realtà di Smoked Garage e cresciuta e si è affermata a livello internazionale. Noi li ricordiamo soprattutto per il progetto Royal Enfield Himalayan dello scorso anno. Al giorno d’oggi Smoked Garage ha due basi operative: una a Brisbane, in Australia, e una nei pressi della città di Denpasar a Bali, Indonesia. È in quest’ultima che ha preso forma Spirit. 

Hardtail, ingombrante, scomoda, non particolarmente agile tra le curve… un grande esercizio di stile che mostra le grandi capacità di Nicko e del suo team. Aspettiamo la prossima creazione road-legal di Smoked Garage.