Land Rover Defender dona una seconda vita al vecchio modello grazie al nuovo kit ufficiale.
Il nuovo Land Rover Defender sta per arrivare, ed è possibile che la sua nuova impostazione molto tecnologica e poco “vintage” non piacerà a tutti gli amanti e nostalgici. Proprio per questo, Land Rover ha pensato ad una serie di kit ispirati alla Defender Works V8, edizione limitata di successo proposta nel 2018 per il 70esimo anniversario di Land Rover, pensati apposta per tutti i modelli prodotti 1994 al 2016.

Oltre ai nuovi cerchi in lega di 18”, Land Rover propone due pacchetti: il Suspension Upgrade Kit, che include molle, ammortizzatori, barre antirollio e boccole riviste per un maggiore comfort su strada, e l’Handling Upgrade Kit, composto da nuovi dischi freno, pastiglie e pinze. Le Land Rover Defender dotate del motore diesel 2.2 TDCi, disponibile dal 2012, possono avere inoltre il Classic Works Upgrade Kit, che aumenta la potenza del motore di 40 CV: ne eroga 162, per una velocità massima aumentata a 170 km/h.
Presenti, inoltre, i badge specifici all’anteriore, un certificato di proprietà, un check-up sulle condizioni del veicolo e l’opportunità di ricevere la vettura dopo un tour organizzato presso lo stabilimento Land Rover Classic Works di Coventry (nel Regno Unito) o a Essen (in Germania).
I cerchi ed i kit Suspension Upgrade e Handling Upgrade sono ordinabili tramite le concessionarie Land Rover, dove avviene il montaggio delle singole parti, mentre il Classic Works Upgrade Kit si acquista e installa nei centri autorizzati Land Rover Classic, dove è possibile effettuare la manutenzione e restaurazione delle Land Rover e Range Rover storiche.