MOTORE ELETTRICO, TRAZIONE INTEGRALE E PRESTAZIONI A PROVA DI SCETTICO. REALIZZATA DAI FRANCESI DI GCK EXCLUSIVE-E, VERRÀ PRODOTTA IN 47 ESEMPLARI.
Exclusive-e, ossia una nuova sezione della nota realtà francese GCK: loro sono fortemente connessi al mondo delle competizioni rallystiche e con questo nuovo progetto puntano i riflettori sul tema della ‘conversione’. Lo faranno sulle auto, sui veicoli pesanti, sulle imbarcazioni. Lo hanno già fatto sulla hatchback più leggendaria di tutti i tempi, la Lancia Delta Integrale, un’icona per generazioni di appassionati. Linee tese, forme muscolose, furoreggiavano gli Anni ‘80, lo stile della “Deltona” è inconfondibile e GCK lo ha rispettosamente mantenuto.
Restomod più tecnico che scenografico, una vera e propria conversione che al propulsore elettrico affianca una serie di modifiche pensate per migliorare tanto le performance quanto le sensazioni di guida: ad esempio, GCK ha utilizzato materiali leggeri per realizzare una serie di componenti che sostituiscono quelli originali, con l’obiettivo di ridurre quanto più possibile il peso della vettura. La Delta verrà declinata in due differenti versioni, la Evo-e e la Evo-e Rally, quest’ultima caratterizzata da prestazioni particolarmente elevate.

A proposito di prestazioni: al momento i dati non sono ancora stati divulgati ma possiamo dirvi che allo sviluppo di questa Evo-e ha contribuito, e in modo significativo, nientepopodimeno che Didier Aurion, campione del mondo di Rally nel ‘94.
Al volante della Delta il francese, oggi consulente di GCK, ha vinto 11 rally; era lui lo scettico da convincere e a quanto pare, dopo i test sul circuito di Charade, così è stato.

Per maggiori informazioni: http://gckexclusiv-e.com/