La famiglia è quella del Tridente Maserati, da sempre sinonimo di emilianità e vocazione pistaiola. Il suo nome in codice, fino a pochi giorni fa, era “Project24”. La sua “progenitrice” è la Maserati MC12, mentre la parente più vicina la MC20, super sportiva totalmente Made in Italy che ha segnato l’inizio della new era del brand e ha rappresentato la base di partenza per lo sviluppo della nuova nata. Signore e signori, ecco a voi MCXtrema. Ed è davvero il caso di dire “tremate tremate, le modenesi da corsa son tornate”!
Tre dati da acquolina immediata: 62 esemplari al mondo tutti già esauriti, 740 cavalli, pista only. Ebbene sì, MCXtrema (dove MC sta per Maserati Corse ed Xtrema… bè, potete immaginarlo da voi) è semplicemente la super car più selvaggia, aggressiva, coraggiosa e fuorischema alla quale i gentlemen drivers di tutto il mondo possano ambire.

Presentata ufficialmente nella seconda metà di agosto a Monterey sull’esclusivo palcoscenico di The Quail, dove ogni anno intenditori e appassionati da tutto il mondo si riuniscono per celebrare l’eccellenza del design automobilistico e dell’ingegneria, la MCXtrema è una vera e propria belva pensata per la pista. Un concentrato di potenza dal design tanto raffinato nell’armonia delle linee, quanto dirompente per l’audacia delle forme. La sua silhouette è un inno all’aerodinamica: dal cofano anteriore a forma di Tridente allo splitter, lungo le fiancate e nella parte posteriore che accoglie l’alettone con pinna centrale, ogni dettaglio è studiato per massimizzare aderenza e velocità. Ingegneri e Centro Stile Maserati hanno lavorato meticolosamente per portare le doti sportive di Xtrema al massimo del potenziale, concentrandosi su aspetti come l’altezza di marcia minima, un sottoscocca completamente piatto, elementi stabilizzanti come lo splitter anteriore, l’alettone posteriore e la pinna di squalo, un diffusore posteriore scultoreo e sistemi di raffreddamento perfetti per motore, cambio e freni. Il rivoluzionario motore V6 3.0-L Made in Modena è stato potenziato per esprimere 740cv grazie a nuovi turbocompressori. La coppia massima è di 730 Nm e il cambio sequenziale da corsa a 6 rapporti.
Tutto per un rapporto peso/potenza di circa 1,8 kg/CV e un peso totale a secco di circa 1.300 kg.
Dalla vincente MC12, la MCXtrema porta avanti una spinta competitiva naturale, amplificata dalla monoscocca centrale in fibra di carbonio. La nuova geometria e cinematica delle sospensioni a doppio braccio e gli ammortizzatori da corsa, le molle e la barra antirollio completamente regolabili consentono di dominare tutte le possibili condizioni della pista, mentre i freni da corsa in fibra di carbonio sono stati adattati per un uso estremo in circuito.
Insomma, l’auto da pista più potente e straordinaria del brand promette di lasciare un graffio sul cuore degli appassionati di auto da corsa e un segno tangibile al cronometro nei circuiti di tutto il mondo.

Davide Grasso, CEO di Maserati, ha commentato: “Maserati MCXtrema è stata creata con l’obiettivo di offrire un prodotto incredibilmente esclusivo e capace di definire un nuovo paradigma per le nostre vetture da pista. Il progetto è dedicato a una clientela selezionata e particolarmente attenta a dettagli distintivi, che spaziano dal design più ricercato e innovativo alle prestazioni eccezionali. MCXtrema incarna lo spirito sportivo tipico del DNA Maserati, una dichiarazione di un nuovo corso per il nostro brand, dedito a una manifattura superlativa e capace di distinguersi nel panorama mondiale della produzione motoristica di lusso dalle performance esagerate”.
E noi stiamo già tenendo d’occhio le prossime date dedicate ai test privati…