Dall’esperienza e dalla fantasia dello studio di progettazione Moon Garage di Chiavari nasce il kit #DIBIUNO. Una carena in fibra di carbonio che omaggia l’iconico modello Bimota del 1985.

Il kit #DIBIUNO di Moon Garage nasce per omaggiare e ricordare la Bimota DB1 del 1985. Non è una replica, bensì una rivisitazione in chiave moderna della carena originale. Un kit semplice, pensato per poter essere installato anche dal cliente stesso, compatibile con le Ducati Hypermotard e Monster con telaio a traliccio e motore raffreddato ad aria.
Non è una carena in vetroresina pensata per le competizioni, è un oggetto prezioso, perfettamente studiato e ingegnerizzato, un capolavoro da ammirare, realizzato con la massima cura per i dettagli e con materiali di altissima qualità. Non è stato pensato per migliorare le prestazioni della proprio moto, il kit #DIBIUNO prima di tutto pensa allo stile e alla bellezza: è un prodotto che gioca con la nostalgia, che verrà acquistato da coloro che hanno amato la Bimota DB1 e da coloro che desiderano personalizzare la propria moto con una carena in stile anni ’80. Questo kit è il perfetto regalo di Natale per un appassionato motociclista, un pensiero che emoziona l’adulto tanto quanto un nuovo giocattolo tanto desiderato emoziona il bambino la mattina del 25 Dicembre.
IL KIT #DIBIUNO


Con quali moto è compatibile?
Il kit #DIBIUNO è pensato per le piattaforme Ducati derivate dal telaio Desmo 851, quindi per Ducati Monster fino alla S4RS e volendo i modelli ST2, ST3 e ST4.
Ma la Ducati ideale sulla quale montare questo kit speciale è la Hypermotard 1100 prima serie: svelta, leggera, semplice, e dotata dell’ultima evoluzione del telaio di cui sopra.
In quale materiale è realizzato?
Fibra di carbonio. Sono stati scelti i migliori materiali sul mercato, le tecniche più avanzate e la componentistica accessoria di più alta qualità.
Al momento Moon Garage è in trattativa con l’azienda che all’epoca produsse tutte le carene Bimota. Si tratta di un’azienda leader mondiale del settore che oggi lavora principalmente nel mondo delle competizioni internazionali e della MotoGP.
Le carene saranno realizzate in fibra composita per garantire un’ottimale trazione e una migliore rigidità.
Tutto ciò implica che il kit finale sarà abbastanza costoso.


In quali colorazioni sarà disponibile?
Sono previste diverse configurazioni.
Due classiche: la prima bianca, rossa e verde tipica del primo modello di DB1 del 1985; la seconda rossa e bianca, riprendendo la livrea della DB1S e della DB1SR.
In futuro potrebbero arrivare ulteriori colorazioni, in ogni caso se interessati si potrà richiedere una carena personalizzata.
Moon Garage:
Automotive, Industrial & Mechanical Design

Per farci raccontare tutto del kit #DIBIUNO abbiamo fatto quattro chiacchiere con Marco di Moon Garage.
“È stato un lavoro molto lungo. Dopo aver avuto l’idea abbiamo iniziato la parte di progettazione 3D. A causa dell’emergenza sanitaria come tante altre aziende siamo rimasti bloccati per mesi. A Maggio abbiamo ripreso i lavori concentrandoci sulla parte di modellazione. A brevissimo lo stampo finale sarà pronto e potremo finalmente produrre il kit”.
La priorità del team di Moon Garage è di arrivare rapidamente al processo di produzione. Hanno infatti già ricevuto diversi ordini tra cui richieste dagli Stati Uniti, dal Sud Africa e dall’Australia.
Come dicevamo prima, il kit #DIBIUNO non è una replica del design originale della Bimota del 1985 piuttosto un omaggio all’iconico design.
“Il concetto di base era chiaro: prendere una moto del 1985 e renderle omaggio. Non abbiamo mai pensato a realizzare una replica, a copiarla, ma a sviluppare una nuova carena con linee leggermente più moderne dell’originale. È un omaggio a una delle moto più belle mai costruite. Inoltre a livello dinamico la Bimota DB1 aveva un gran problema: era troppo piccola per molti piloti. Questo kit rispetta le dimensioni delle moto odierne e quindi pensata per (quasi) tutte le stature”.
Moon Garage: Una giovane azienda con decenni di esperienza alle spalle
Dall’esperienza accumulata in quasi trent’anni passati a sviluppare progetti per aziende in ambito motoristico e dalla grande passione per le due ruote nasce Moon Garage. Una realtà venuta alla luce con l’obiettivo di dare vita a idee indipendenti.

La squadra dietro a Moon Garage ha sempre lavorato come studio di progettazione per case automobilistiche, soprattutto nel mondo delle corse. Dietro al nome di Moon Garage si cela un curriculum di tutto rispetto che inizia con i mondiali di rally dell’epoca Abarth, continua con dieci anni passati in Formula 1 con Ferrari e arriva al giorno d’oggi con numerosi incarichi svolti per case come Alfa Romeo, Citroën e Kia.
La grande esperienza tecnica di progettazione e la volontà di dare vita a progetti indipendenti nel mondo moto hanno spinto Marco e il suo team a fondare Moon Garage.
“Avevamo bisogno di poter vedere realizzate le nostre idee e per questo abbiamo allestito una piccola realtà dove possiamo creare prototipi e trasformazioni. Il nostro team si occupa di sviluppo motoristico, telaistico e naturalmente di progettazione 3D — ci racconta Marco — Tutti i nostri progetti sono frutto di un’ attenta ingegnerizzazione grazie all’uso di software di ultima generazione e collaboriamo con i nostri partner fornitori per sviluppare anche parte della componentistica”.
Il garage di Chiavari comprende un’ufficio per disegno 3D e design, un’officina meccanica e un’area per la verniciatura.
Se interessati al kit #DIBIUNO potete contattare Moon Garage via email agli indirizzi diana.moonsrls@gmail.com e marco.moongarage@gmail.com
Moongarage.it