Iconica e senza tempo, la bicilindrica nella sua forma più classica ritorna a 20 anni dal debutto con un pieno di stile e sostanza ad arricchire la gamma W della Casa di Akashi, al fianco delle “sorelle” Street e Cafe.

L’immagine è evocativa: postura di guida classicheggiante, vento fresco e le strade secondarie serpeggianti a tracciare il viaggio. Ogni back to classic ha la propria dimensione, e quello della Kawasaki W800 non poteva essere diverso: era maggio, era la prima uscita e avevo bisogno di qualcosa di tranquillo, della prima boccata d’aria fresca dopo mesi di assenza dal mondo. È stato un viaggio breve ma intenso, oltremodo rilassante.

E per l’occasione, la compagna di viaggio era perfetta: lei, “madrina” delle modern classic, con quel bicilindrico a corsa lunga, 4 valvole con distribuzione a coppie coniche e contralbero, che a dispetto dei 48 cv erogati ripaga con un comportamento esemplare: l’erogazione è impeccabile, progressiva, piena e lineare, e con quel suono timbrato rilasciato dal doppio scarico “a bottiglia”.

Certo è che il motore non si può definire “noioso”: garbato ma con una certa verve e sempre pronto a rispondere, friendly, questo bicilindrico ha un appeal tutto suo, un suo carattere ben distinto che si abbina perfettamente a un approccio di guida disimpegnato, anche se, volendo, in sella alla W800 ci si può permettere di osare per spingersi un po’ oltre il semplice passeggio. Il feeling è immediato, e la bicilindrica assicura confidenza già dopo pochi chilometri. Facile, sì, nel suo complesso, dalla prima curva alla prima frenata; a proposito, quest’ultima è dolce, progressiva e all’altezza delle prestazioni.

La W800 MY 2020 si può dire essere la versione definitiva dell’evoluzione del modello: fece il proprio debutto in società vent’anni fa, con il motore bicilindrico parallelo da 650 cc e kickstarter a richiamare la W1 del 1966, la prima motocicletta prodotta ad Akashi. Nel 2010 è cresciuta di cubatura, finiture e dettagli si sono rafforzati, e finalmente oggi ritorna matura e completa. Il modello Classic si posiziona a metà strada tra quelli presentati lo scorso anno, ovvero la W800 Street, più semplice e moderna (e con il cerchio anteriore da 17’’), e la W800 Cafe, più sportiveggiante. Il trittico è accomunato dalla medesima base tecnica e meccanica; ritroviamo il telaio a doppia culla ridisegnato e più rigido, la piastra di sterzo aggiornata, l’impianto frenante maggiorato, con disco anteriore da 320 mm, una nuova forcella con steli da 41 mm e molle più rigide e ammortizzatori posteriori rivisti, con una taratura più “hard”, regolabili nel precarico. E infine, il cerchio anteriore da 19 pollici, misura “old school”,  a marcare maneggevolezza e agilità.

Non mancano ovviamente i dettagli: faro anteriore a led, con le luci di posizione inserite nelle camere degli abbaglianti, lente convessa e anello cromato di ispirazione totalmente classica, sella con rivestimento “tuck&roll” e strumentazione dal sapore tradizionale, con doppio elemento circolare e display lcd minimale a informare sull’essenziale. Di serie il cavalletto centrale, comodissimo da azionare, e la frizione assistita con funzione antisaltellamento.

Una moto in grado di soddisfare sia la voglia di passeggio che quella di divertimento spensierato, adatta tanto allo zigzagare per le vie del centro nella quotidianità, quanto alle avventure fuori porta.

IDENTIKIT

MODELLO: Kawasaki W800 Classic

MOTORE 

bicilindrico in linea, 4 valvole per cilindro, ; cilindrata: 773 cm3; raffredd.: ad aria; prestazioni: potenza 48 cv a 6.000 giri; coppia 62,9 Nm a 4.800 giri

COLORI E PREZZI

Metallic Dark Green; 10.040 euro

TRASMISSIONE 

secondaria: a catena; cambio: 5 rapporti; frizione: in bagno d'olio

CICLISTICA 

 

Telaio: doppia culla in acciaio; freno ant.: disco da 320 mm; freno post.: disco da 270 mm; forcella: 41 mm; doppio ammortizzatore posteriore regolabile nel precarico; altezza sella: 790 mm; serbatoio: 15 litri; peso: 221 kg; pneumatici: 100/90-19 ant.; 130/80-18 post.

OUTFIT

Gilda indossa

Casco: MOMO Design Zero Heritage
Giacca: Bomboogie Pack
Pantaloni: Dragging Jeans Twista
Scarpe: Stylmartin Rocket

CREDITS: