Viaggiare in moto fa sognare, e nel periodo di “stop forzato” dello scorso lockdown è bastato il pensiero di programmare il prossimo viaggio per sognare ancora un po’ di più. E allora, nell’attesa di rimetterci in sella, abbiamo raccolto gli itinerari dei lettori di Wheelz, dalla strada all’off-road, quelli vissuti e da raccontare, o quelli che ancora attendono di essere vissuti. Itinerari classici, itinerari turistici e itinerari adventure. Ne abbiamo per tutti i gusti, e sono tutti disponibili sul nostro profilo dedicato di RoadTrips by TomTom.

Durante la nostra estate siamo riusciti a percorrere alcuni degli itinerari classici che abbiamo raccolto, e lo abbiamo fatto in sella alle modern-classic bicilindriche della Casa Anglo-Indiana; la Royal Enfield Interceptor e la Royal Enfield Continental GT.

GLI ITINERARI CLASSICI

Si sà, il classico non si batte. Ecco a voi una selezione degli itinerari classici inviati dai lettori di Wheelz, da inserire nel planning del prossimo viaggio o da percorrere in sella alla propria moto nei weekend a venire. Tutti gli itinerari sono personalizzabili tramite la funzionalità MyDrive.

EMILIA ROMAGNA - IL PARMENSE

4:04 ore - 156 km

Un anello nella provincia di Parma, un tour enogastronomico tra le colline più belle e golose d’Italia. Toccheremo con le ruote le zone dove nasce il parmigiano-reggiano, il prosciutto di Parma, il salame di Felino, ma faremo anche cantare i nostri motori su una delle strade più belle, famose e veloci d’Italia: la Cisa.

SCOPRI DI PIÙ

LOMBARDOVENETO - IL GARDA

2:08 ore - 74 km

Il percorso parte dal Museo Mille Miglia di Brescia, continua per San Gallo e Serle dove si possono ammirare le storiche cave di marmo di Botticino. Dopo essere passati da Serle si scende verso Nuvolera e da lì si prosegue verso Prevalle dove iniziano le belle colline moreniche del basso Garda bresciano. Dopo Prevalle si prosegue alla volta di Polpenazze, per giungere a Desenzano del Garda.

SCOPRI DI PIÙ

GIRO DEI QUATTRO LAGHI 

7:28 ore - 251 km

Partenza e rientro a Desenzano del Garda, passando per il il Lago di Valvestino, il Lago di Idro e il Lago d’Iseo, un itinerario fatto di curve e panorami da ricordare. Immancabile il passaggio da Passo Crocedomini (SP 669).

SCOPRI DI PIÙ

IL MONFERRATO

 2:32 ore - 90 km

Un percorso stradale che vi porterà alla scoperta del Monferrato, parte del patrimonio dell’Unesco insieme a Langhe e Roero. Il percorso parte da Casale Monferrato che ne fu capitale per quasi trecento anni.

SCOPRI DI PIÙ

IL GARGANO

4:32 ore - 223 km

Dall’entroterra pugliese fino alla Costa Garganica, un itinerario panoramico dove la strada è come una giostra: asfalto in ottime condizioni, curve larghe e strette destra/sinistra e bei tornanti che si intersecano tra lo strapiombo e la roccia rossa.

SCOPRI DI PIÙ

TOSCANA - IL CHIANTI

4:43 ore - 173 km

In partenza direzione prima tappa, Villa Demidoff a Pratolino (FI). Qui è possibile visitare parte della Villa e del Parco dove sono sparse varie opere temporanee e non, come il Gigante di Pratolino.

Per raggiungere la nostra destinazione, Cerreto Guidi (FI), percorreremo le meravigliose strade del Chianti, passando per alcuni borghi tipici della Toscana.

SCOPRI DI PIÙ