Negli Anni 20 in Nebraska non succedeva praticamente mai nulla. Tranne nel 1924. Il 3 aprile di quell’anno a Omaha in una giornata di cielo coperto nasce Marlon Brando Jr., l’uomo che forse più di ogni altro ha saputo lasciare un segno del suo passaggio a Hollywood, sovvertendo lo status quo e imponendosi come mostro sacro.
E lo ha fatto da almeno tre punti di vista. Quello professionale, innanzitutto: Marlon Brando non recita come gli altri, vive i suoi ruoli immergendosi totalmente nella realtà del personaggio, con tutte le emozioni e le pulsioni del caso. Si chiama Metodo Stanislavky, negli Anni 50 agli Actors Studio andrà fortissimo e Marlon ne diventerà il massimo sostenitore e rappresentante. Poi c’è il privato: vivere da bad boy gli viene naturale tanto quanto essere bello in modo disarmante. Duro e puro, ma dal cuore tenero, anticonformista e ribelle, arriva e stravolge una società conservatrice e perbenista come quella americana degli Anni 50 con due sorrisi e una strizzata d’occhio. E infine c’è lo stile. In sostanza, tutto quello che sceglie di indossare diventa iconico e tale resta tutt’oggi.

Ma ora veniamo a noi. Oggi non vi parlerò del chiodo di pelle, dei jeans col risvolto alto o della T-shirt bianca con girocollo nero che diventarono la sua divisa d’ordinanza. Perché, a meno che non abbiate il suo carisma o non possiate sfoggiare il suo stesso magnetico sorriso, un look basic del genere non vi salverà e di certo non basterà a farvi ricordare. E allora? E allora sarà il caso di concentrarsi sugli accessori, di grazia.
Perché si dà il caso che, mai come per il prossimo autunno/inverno, saranno proprio questi a fare la differenza.
Rumble Speed Shop
La cintura con inserti di The wild one
Sì, è proprio quella che indossa Marlon Brando ne Il selvaggio. In pelle nera, con gli inserti a "X" a contrasto e la fibbia in argento. È molto più che un accessorio: è una citazione da manuale. Su Rumble Speed Shop a 99 euro.


P&CO
In guanti bianchi
L'anno scorso "i più giusti" erano quelli da cantiere: grezzi, gialli e scamosciati. Quest'anno, invece, sono bianchi, di pelle d'alta qualità e con una grafica misticheggiante. Di P&Co, a 55 euro.
Brett
Occhiate velocisssssime
Il modello si chiama Sprint Sun Wheels & Waves e si ispirano all'atmosfera della Punk's Peak Sprint Race che si tiene ogni anno sul Monte Jaizkibel. Sono una collaborazione tra Brett e WAW e costano 339 euro.


Holyfreedom
Gli stivali definitivi
I Terminator Boots sono certificati, regolabili e anche waterproof. Ma il loro vero punto forte è che sono una delle soluzioni più riuscite per avere stile in moto, in sicurezza. Di Holyfreedom, a euro 249.
HIGH DIVE
Sì, è un portachiavi
Questo è il vero dettaglio che fa la differenza. Perché dovresti accontentarti di un portachiavi qualunque, quando puoi avere un oggetto come questo, in pieno stile nostalgico-americano? Di High Dive a 7,95 euro.


Breitling
Quality time
Si chiama Top Time il cronografo progettato da Willy Breitling negli Anni 60, oggi riproposto in collaborazione con Deus Ex Machina. Segni particolari: cinturino in stile racing, scritta "In benzin veritas" sul quadrante e lancetta a forma di fulmine. Top Time B01 Deus di Breitling, a euro 7.550.
Holyfreedom
Punta di diamante
Il suo nome è Stealth, come l'aereo invisibile ai radar. Ha una calotta in ABS iper-riconoscibile: gli spigoli e le triangolazioni che la caratterizzano le conferiscono una struttura più rigida rispetto alla tradizionale calotta tonda. Il peso? 940-1040 grammi (in base alla taglia). Omologato CE06. Di Holyfreedom, a 179 euro.


Dr. Martens
I più leggeri del reame
La prima volta in cui indosserai gli stivali Crewson ti sembrerà di portarli da sempre. Sono più light dei classici anfibi, con suola estraibile e imbottitura interna. Il DNA è quello inconfondibile dei Doc. Di Dr. Martens, a 189 euro.
jimmy lion
Kubrick ai tuoi piedi
L'omaggio è di quelli seri: Jimmy Lion celebra Stanley Kubrick e il suo genio con una collezione di calze ispirata ai suoi film più iconici: Arancia Meccanica, 2001 Odissea nello Spazio e Shining. 7 modelli, 5 casual e 2 athletic, in cotone organico al 100%. Da 10,95 euro.

Petrò Icon Inspired
Tra petrol e retrò, da intenditori
I gioielli Petrò nascono dalla passione di Paolo Pitossi per le automobili. L’ispirazione nasce dai dettagli più identificativi e indimenticabili delle auto che hanno fatto la storia del design e del costume: anelli e bracciali riprendono fanaleria, calandre e montanti di modelli ancora attuali e desiderati. Non si tratta di mere riproduzioni: il design di ogni pezzo trae spunto dai dettagli iconici della vettura, rendendo facilmente riconoscibile il modello da cui nasce. I gioielli Petrò sono fatti a mano in Italia e realizzati in materiali nobili come argento, bronzo giallo o rosso, pietre naturali, corallo, marmo. Tutte le info sul profilo IG petro_classic.



