Questo mese per la rubrica Special vi raccontiamo la il nuovo prototipo Triumph TE-1 e l’ultima tavola di di Awake Boards: RÄVIK S 22.
Cosa hanno in comune due prodotti così diversi? Semplice: entrambi sono spinti da un propulsore elettrico in grado di garantire le massime performance e livelli di adrenalina estremi!

TRIUMPH MOTORCYCLES TE-1

Il progetto TE-1 rappresenta l’ingresso nel mondo dell’elettrico di Triumph Motorcycles. Un passo importante per questo brand che, modello dopo modello, si conferma essere in continua evoluzione tecnologica e sempre pronto a fare un passo in più.

Sul web le reazioni al prototipo sono state positive e molti hanno definito la TE-1 come la “più bella moto elettrica” che potrebbe arrivare sul mercato.

Linee accattivanti, un frontale inconfondibile con doppio faro e componenti di altissima qualità: manca il motore endotermico ma il DNA Triumph è ben visibile.

TE-1 è il frutto di un lavoro di squadra. 

Triumph ha progettato il telaio, la trasmissione, la ciclistica (con componenti Öhlins), l’impianto frenante (con pinze Brembo M50) e l’elettronica di controllo.

Williams Advanced Engineering ha sviluppato il pacco batterie, ottimizzando la distribuzione delle masse e il sistema di raffreddamento.

Integral Powertrain ha lavorato, assieme a Triumph, sulla trasmissione con inverter integrato e scalabile e motore con tecnologia di commutazione a carburo di silicio e raffreddamento integrato.

L’Università di Warwick si è occupata delle simulazioni finali in vista della fase di collaudo per confermare che il progetto è in grado di raggiungere gli obiettivi di prestazione e affidabilità previsti.

TE-1 è nato da un rapporto sinergico dove quattro realtà leader hanno unito le forze per ottenere il massimo dalla tecnologia elettrica.

La fase 4 del progetto è iniziata: per 6 mesi il prototipo sarà sottoposto a un ampio programma di test su pista e su strada presso gli stabilimenti Triumph per una verifica di tutti i suoi parametri: dalla mappatura della trasmissione alla gestione di potenza e coppia, dalla valutazione dell’autonomia allo sviluppo delle modalità di guida, dal comportamento dinamico alla gestione di frenata e controlli elettronici.

“Vedere i progressi fatti durante la fase 3 del progetto TE-1 e assistere alla nascita del prototipo pronto per i collaudi su strada è stato entusiasmante. Tutto il personale Triumph coinvolto è entusiasta per aver partecipato a questo innovativo progetto di collaborazione tra partner inglesi. Sono felicissimo dei risultati che abbiamo ottenuto finora con i nostri partner e non vedo l’ora di scoprire cosa ci riserverà il futuro.” Queste le parole di Nick Bloor, CEO di Triumph. “Il lavoro sul prototipo per il progetto TE-1 ci aspetta e contiamo di ottenere risultati sensazionali dai test su strada e di poter condividere il risultato con i nostri fan di tutto il mondo.” 

AWAKE BOARDS RÄVIK S 22

Awake Boards è un’azienda svedese che potremmo definire “specializzata in adrenalina”: produce delle tavole da surf (che ricordano anche le dinamiche delle wakeboards) con propulsore elettrico per “volare” sull’acqua.

RÄVIK S 22 è la tavola da surf con motore elettrico più estrema al mondo: è l’ultima aggiunta alla line up di tavole elettriche di Awake.
La tavola è spinta da un motore brushless da 12 kW AMO v.2 che permette di raggiungere una velocità massima di 57 km/h.

La batteria in versione base garantisce 20 minuti di divertimento puro e è ricaricabile in poco più di 1h. Ma le batterie sono sono rimovibili e intercambiabili così da poter evitare l’attesa della ricarica.

RÄVIK S 22 ha un prezzo di partenza di 12.900€