Un’avventura su due ruote e una capsule collection in edizione limitata che ci riporta all’era dei cowboy e del selvaggio west.
Leave The Main Road!
Chi non ha mai sognato di essere un cowboy e di cavalcare il proprio destriero verso il tramonto tra i deserti del vecchio Far West? I ragazzi di Fuel Motorcycles devono aver fatto questo sogno più e più volte fino a quando, qualche mese fa, hanno deciso di viverlo per davvero. Hanno organizzato così un tour per scrambler e moto special attraverso il deserto di Tabernas. Un’avventura che hanno battezzato “El Gringo”. 500 km percorsi tra strade polverose, montagne innevate, sentieri rocciosi, piccoli paesini e distese di “nulla”. Tutto questo per passare un paio di giorni all’insegna degli Spaghetti Western degli anni ’70.
EL GRINGO
Il deserto di Tabernas è un luogo sperduto, poco frequentato da turisti, situato nel Sud-Est della Spagna, racchiuso tra la catena montuosa della Sierra de Los Filabres, al Nord, e le cime della Sierra Alhamilla, al Sud. Un’area quasi completamente disabitata, poco percorsa ma estremamente affascinante. Le strade e i sentieri sono fantastici e spaziano dalla sabbia alla terra rossa, dal fango al cemento, dal deserto alle montagne innevate. Un luogo che ogni motociclista dovrebbe attraversare almeno una volta nella vita.
Volendo vivere questa esperienza il team Fuel Motorcycles ha organizzato l’evento “El Gringo”, un tour pensato per moto scrambler e special alla scoperta di questi territori. 32 avventurieri provenienti da Spagna, Italia, Francia, Svizzera, Portogallo, Belgio, Germania e Regno Unito si sono cimentati con i terreni una volta calpestati dagli zoccoli dei cavalli dei “veri cowboy”. 500 km tra asfalto e fuoristrada.
Ma il deserto di Tabernas non è semplicemente un luogo senza tempo. Per anni è stato il set dei migliori film Spaghetti Western: negli anni ’70 tutti i grandi del cinema, primo fra tutti Clint Eastwood, hanno girato in queste zone le scene che hanno fatto la storia del cinema. Per rendere omaggio alla cultura del Selvaggio West e dei cowboy molti partecipanti si sono presentati con cappelli da cowboy, ponchi…

Il venerdì mattina ogni cosa era pronta e tutti i motociclisti fremevano dalla voglia di iniziare questa grande avventura. La carovana è partita da Fort Bravo: i primi 100 km sono stati segnati dalle strade polverose e dalla sabbia che, sollevata dal vento, graffiava serbatoi e piloti. Poi è iniziata l’ascesa verso le alture della Sierra Nevada, attorno ai 1.800 metri di altitudine. E in pochissimo tempo lo scenario è cambiato completamente: l’aria arida è stata rimpiazzata da un freddo pungente, la sabbia ha lasciato spazio al fango e alla neve. Condizioni, del terreno e dell’atmosfera, che hanno messo a dura prova le moto: problemi meccanici di tutti i tipi hanno rallentato il percorso di alcuni partecipanti che per fortuna sono stati comunque in grado di riparare i danni e proseguire verso il punto di ritrovo. Con un barbecue e un falò la prima giornata era giunta al termine.

Una colazione con uova fritte e caffè nero ha segnato l’inizio del secondo giorno. Continuando a seguire le diverse catene montuose i 32 motociclisti hanno dovuto affrontare nuovamente il fango e la neve sulle alture di 1.200 metri della Sierra Alhamilla. Tra piste veloci, collegamenti stradali e settori più tecnici adatti alle migliori moto da enduro anche questa giornata non si è rivelata essere una passeggiata. Un sabato segnato dal lavoro di squadra: in più occasioni c’è stato bisogno dell’aiuto reciproco per spingere e risollevare le moto più pesanti tra il fango o la neve.
Dopo così tanti sforzi, il gruppo si è fermato per un meritato pranzo in un ristorante sulla “Route 66” spagnola dove i motociclisti si sono goduti il concerto Meet and Rock & Roll cercando di riposarsi un po’.

Dopo pranzo, alcuni membri della carovana si sono diretti verso le vecchie miniere di Rodalquilar, in Almeria. Miniere dove nel 1916 furono scavate più di 2.500 tonnellate di pietra da cui furono estratti 50 chili di oro. Negli anni ’60 l’intera struttura fu abbandonata e negli anni successivi servì da palcoscenico per una serie di film.
I visitatori devono stare molto attenti durante le visite: pericolo di cedimento, pericolo di caduta massi…
Tutto il gruppo si è poi riunito di nuovo a Fort Bravo, nel saloon della “cittadina”, per festeggiare e brindare alla conclusione di questa breve ma avvincente avventura.
“El Gringo” è stato un viaggio che ha attraversato luoghi incredibili e senza eguali. È stata un’esperienza riservata a pochi fortunati, i quali hanno potuto affrontare prove che durante la Scram Africa (l’evento che ha reso noto il brand Fuel Motorcycles in tutto il mondo) sono all’ordine del giorno.
Un evento che non sarebbe potuto andare in scena in luogo migliore. Il deserto di Taberans, con tutti i suoi segreti e la sua lunga storia, ha permesso a tutti i partecipanti di vivere un’esperienza unica: percorre sentieri polverosi al tramonto, dormire sotto le stelle e bere whisky nei saloon del “Far West”!

E tutti gli scenari attraversata dalla carovana di motociclisti hanno ispirato i ragazzi di Fuel Motorcycles a disegnare una capsule collection in edizione limitata che si abbina perfettamente allo spirito e alla storia di queste remote zone. Capi ispirati al mondo degli Spaghetti Western e all’idea di pioniere del vecchio e selvaggio Far West… capi, eleganti e funzionali, ideali per poter interpretare un moderno cowboy.
LA CAPSULE COLLECTION “EL GRINGO”
FUEL EL PASO LONG DUSTER
185,00€ (Spilla stella da sceriffo inclusa)
“El Paso” Oilskin Duster, o meglio il cappotto in tela cerata “El Paso” è il capo indispensabile per un’avventura verso l’orizzonte. Si tratta di un cappotto lungo completamente impermeabile che non rinuncia allo stile. Adatto per affrontare qualsiasi condizione atmosferica garantendo la massima protezione, ideale per chiunque si voglia spingere nelle aree più remote del pianeta.
Si può indossare direttamente sopra la giacca da moto senza rinunciare a un look alla moda!
Il capo è dotato di chiusura a doppio bottone, vita regolabile, mantellina rimovibile e attacco per sella. Un vero cappotto da cowboy o meglio da sceriffo, grazie alla spilla con stella inclusa.
FUEL EL PASO SHORT DUSTER
175,00€ (Spilla stella da sceriffo inclusa)
Lo Short Duster presenta le stesse identiche caratteristiche della versione Long Duster: cappotto in cerata adatto anche alla condizioni atmosferiche più avverse ma, invece di arrivare fino ai polpacci, è più corto: arriva fino alle cosce.
Questo “cappottino” è adatto a coloro che vogliono viaggiare più leggeri e che non vogliono avere a che fare con un capo troppo lungo che potrebbe causare fastidi durante la guida in sella.
Che voi preferiate la versione lunga o quella corta poco importa: se volete sentirvi come Clint Eastwood ne “Il buono, il brutto e il cattivo” questo è l’indumento che fa per voi.
FUEL FRONTERA GLOVE
60,00€
Un paio di guanti resistenti e comodi è essenziale per affrontare qualsiasi avventura. Erano importanti per i cowboy che dovevano impugnare saldamente le redini dei loro cavalli per intere giornate e sono importanti per i motociclisti, per sicurezza e comodità, soprattutto quando si intraprendono grandi viaggi o ci si ritrova nel cuore di una tempesta.
Fuel Motorcycles ha preso ispirazione dai primi modelli di guanti dei pionieri del Selvaggio West: i guanti Fuel Frontera sono corti, robusti e realizzati in pelle gialla.
STELLA DA SCERIFFO
25,00€
Un accessorio sfizioso. Essendo la collezione in edizione limitata El Gringo ispirata al mondo dei cowboy e del Far West, i ragazzi di Fuel Motorcycles hanno voluto produrre anche una spilla da sceriffo che recita: “Dust, Guts, and Glory” ossia “Polvere, coraggio e gloria”.
Fonte: Fuel Motorcycles
Photo Credits: Stuart Hamilton, Ricky Phoolka, Mario Herraiz João “Saudade1979” e Gus Galvani