La CB300R è una moto adatta a motociclisti giovani, guidabile con patente A2, ma anche per i più esperti alla ricerca di una moto agile e divertente. Nel 2022 torna equipaggiata con dotazioni tecniche di alto livello, come forcelle Showa SFF e impianto frenante con piattaforma inerziale IMU, strumentazione rinnovata con indicatore marcia, nuovo silenziatore di scarico e la possibilità di sceglierla in tre diverse colorazioni.
Sotto “il vestito”, il motore monocilindrico euro 5 da 286cc a 4 valvole raffreddato a liquido, capace di eorgare una potenza massima di 31,1 cv con una coppia di 27,5 Nm.
A completamento degli allestimenti tecnici, troviamo una frizione antisaltellamento, capace di rendere i cambi di marcia precisi e lineari, aiutando il pilota ad avere un’ottima aderenza anche nelle scalate di ingresso curva.
La struttura formata da un telaio in acciaio a elementi misti, tubolari e pressati, offre un ottimo bilanciamento e un’estrema padronanza del mezzo.
Come le sorelle maggiori, anche la CB300R è adesso dotata di forcella a steli rovesciati Showa SFF-BP 41mm, capace di offrire un’ottima sensibilità di guida su tutti i fondi stradali. Freno anteriore a quattro pistoncini con attacco radiale, ABS a due canali controllato dalla piattaforma inerziale IMU provvista di funzione antisaltellamento.


La strumentazione digitale adesso include l’indicatore di marcia inserita e l’irrinunciabile impianto full-LED per un’illuminazione ottimale.
Le Neo Sports Cafè di Honda richiamano uno stile Cafè Racer moderno, con un design che sposa il concept di Arte Meccanica, studiato e sviluppato a Roma nel centro R&D Honda.
Il maggior successo di questa gamma Honda chiaramente proviene dalla “sorellona” CB1000R, aggiornata nel 2021, minimalista e futuristica. La versione Black Edition dona un look custom grazie anche alle finiture artigianali, che la rendono estremamente elegante e aggressiva nelle linee. Un piccolo cupolino che si sposa perfettamente con la cornice faro, forcella total black compresi gli steli con trattamento DLC, convogliatori radiatori e cover air box con trattamento di anodizzazione scura e sistema di scarico 4-2-1 dotato di rivestimento Jet Black.

La CB650R invece continua a spopolare nel mondo della media cilindrata Naked, pronta per una nuova colorazione disponibile nel 2022 “sword silver metallic”.
Per i piccoli piloti invece possessori di patente B l’ideale CB 125 R, dotata di un motore bialbero a 4 valvole da 15 cavalli, con un avantreno di tutto rispetto Showa SFF-BP.
Per il 2022 la CB300RR sarà disponibile in Italia nelle colorazioni Candy Chromosphere Red, Mat Pearl Agile Blue e Mat Gunpowder Black Metallic.