Credete a me… i tedeschi sanno davvero fare festa!

Il weekend del 7-9 luglio sono stata a Berlino, in occasione dei BMW Motorrad Days e del Pure & Crafted Festival, per festeggiare le 100 candeline del marchio bavarese e per scoprire alcune delle novità in arrivo da casa BMW Motorrad.

Jump on, I take you for a ride.

Ci sono moto parcheggiate ovunque e altrettante sono pronte a partire per i demo ride. C’è la musica live, ci sono le special esposte nei padiglioni, ci sono gli stunt che bruciano gomme in un piazzale facendo numeri da paura. C’è lo street food, il parco nel quale rilassarsi, dove la birra scorre a fiumi, vista rampe per il freestyle. C’è il Wall of Death, the original one, dove tre scatenati riders danno spettacolo lasciando tutti a bocca aperta. 

E ci sono 37.000 persone che hanno vissuto tutto questo.

Tre giorni paragonabili ad una caccia al tesoro, tra il Nåpoleon Komplex, location pazzesca che ospita il Pure & Crafted Festival, e il Messe Berlin, aka il polo fieristico della città.

Partiamo proprio da Nåpoleon Komplex, dove BMW Motorrad ci ha svelato le prime grandi novità: CE 02 e gli Smart Glasses.

CE 02: Urban e-Parkourer

Non chiamatelo e-scooter, ma nemmeno e-motorbike. Il nuovo CE 02 è un e-Parkourer studiato per la mobilità urbana, con uno stile young & fresh che promette divertimento negli spostamenti in città, anche per i più giovani. Agile, pratico, robusto, dal design essenziale e con carattere a pacchi.

SCOPRI CE 02

Smartglasses ConnectedRide

Gli occhiali da moto con tecnologia head-up display che forniscono le informazioni al conducente tramite un piccolo display sulla lente, consentendo una guida con informazioni anticipate e quindi più sicura. Se pensavamo fosse fantascienza, possiamo ora affermare che no, è realtà. 

Gli Smartglasses ConnectedRide di BMW Motorrad si collegano allo smartphone tramite Bluetooth e app, la proiezione può essere posizionata e le impostazioni possono essere selezionate prima o durante la guida tramite il multicontroller sul manubrio della moto.

La batteria agli ioni di litio consente fino a dieci ore di funzionamento e BMW Motorrad fornisce anche due set di lenti certificate UVA/UVB con la montatura. Un set di lenti è trasparente all’85% e può essere utilizzato, in particolare, con i caschi con parasole integrato.

Tutto qui? Naaah.

Ci spostiamo a Messe, in fiera, dove ad attenderci quasi all’ingresso c’è lei, la R 18 The Crown, la special customizzata da Dirk Oehlerking per celebrare i 100 anni di BMW Motorrad.

“Ho iniziato con una nuova BMW R 18 che poi ho smontato. Come sempre, ho lavorato con gommapiuma e cartone per creare la forma, le linee e il design. L’obiettivo era realizzare un modello dall’aspetto potente, elegante e veloce, il tutto combinato con un look innovativo”.

Per realizzare questa special, il modello originale è stato completamente stravolto: il motore e la sospensione posteriore non sono stati toccati, ma alcune componenti sono state realizzate da zero, come la sospensione anteriore a doppio braccio oscillante. Mentre il serbatoio da 8 litri e le parti della carena, tinta Champagne Platinum, sono stati costruiti a mano in alluminio. Dal modello originale la special eredita anche il faro, la strumentazione, i blocchetti elettrici e le pedane. I due collettori di scarico in acciaio inox sono realizzati a mano e la sella è rivestita in vera pelle.

Operazione Metaverso: MetaRide & RadLand

Dopo cento anni su questa terra, non poteva mancare l’orizzonte del Metaverso.

BMW Motorrad ha presentato MetaRide, spazio digitale di realtà virtuale che permette agli appassionati di guidare e sperimentare il nuovo BMW CE 02 sotto forma di avatar, proprio come nella realtà fisica. E non è tutto: oltre a poter provare il nuovo e-Parkourer, nel MetaRide è possibile effettuare altre azioni come giocare a basket, raccogliere gettoni o vestire il proprio avatar. Lo spazio digitale virtuale del marchio sarà gradualmente ampliato anche per altri prodotti in futuro e vuole essere a tutti gli effetti una piattaforma di incontro tra i fan e il brand.

Curiosi di provarlo? Ecco i link per l’accesso:

  1. https://www.spatial.io/s/BMW-Motorrad-MetaRide-64a28a483ec3242e497a7100
  2. https://www.bmw-motorrad.com/en/experience/stories/urban-mobility/metaride-ce02.html

RadLand, invece, è il metaverso dedicato all’Italia di BMW Motorrad, pensato per accompagnare anche il pubblico più giovane alla scoperta dei prodotti e dei servizi offerti. 

L’obiettivo di RadLand è quello di fornire un’esperienza utente caratterizzata da una grande facilità di navigazione, fruibilità attraverso i dispositivi mobili e soprattutto divertimento. Lo scenario virtuale dove si trova a muoversi l’utente è una piazza ricostruita tridimensionalmente, dove è possibile passeggiare e interagire con gli elementi che ne rappresentano i contenuti: i palazzi sono gli hotspot e rappresentano i servizi disponibili, in cui si può entrare fisicamente per scoprire i dettagli. Gli hotspot presenti sono diversi e sono stati pensati per offrire una visione completa dei prodotti e dei servizi di BMW Motorrad.

Entrando nello Showroom ci si ritrova in un vero e proprio concessionario BMW Motorrad, dove si possono configurare diversi modelli di moto prestabiliti e trovare anche gli accessori e l’abbigliamento. Nel Centro Service si trovano i servizi post vendita, mentre attraverso la Experience room si accede alle proposte di BMW Motorrad per i viaggi e alle esperienze disponibili del progetto Fuel for Life.

C’è anche un Cinema, dove è possibile entrare nei canali social di BMW Motorrad, incontrare gli altri appassionati nello spazio dedicato al FederClub e godersi un video attraverso un vero e proprio schermo cinematografico collegato al canale YouTube di BMW Motorrad.

Ultimo, ma non per importanza, lo spazio dedicato alla GS Academy, con tutte le informazioni per partecipare alla scuola di off-road di Motorrad.

Ecco il link per accedere a RadLand: moto-radland.bmw-motorrad.it

Beh, dopo questa iniezione di novità non mi resta che attendere la prossima edizione dei Motorrad Days. E credetemi, che siate appassionati del brand o meno, vale proprio la pena esserci almeno una volta nella vita!