Era dicembre del 1922 quando Max Friz, capo progettista BMW, mise in cantiere la prima motocicletta della Casa di Monaco in scala reale, con un motore boxer a due cilindri  quattro tempi raffreddato ad aria come cuore pulsante. La R 32, così si chiamava, venne presentata a settembre 1923, segnando l’inizio della produzione di motociclette BMW.

Per celebrare i suoi 100 anni di storia, BMW Motorrad introduce le due nuove protagoniste nel mondo Heritage experience: la Roadster R nineT e la Cruiser R 18 con il “big boxer”  in edizione speciale 100 Years. E, ciliegina sulla torta, entrambi i modelli sono prodotti in serie limitata, a 1923 unità ciascuno. We love details.

BMW R nineT 100 Years: tradizione roadster e design sofisticato

Dici R nineT ed è subito mix di tradizione e ricerca stilistica: il serbatoio compatto e la posizione di seduta eretta evidenziano il classico design da roadster, mentre i materiali di alta qualità e gli elementi di design minimal ne enfatizzano lo stile. La nuova R nineT 100 Years si “riveste” in un’edizione esclusiva per l’anniversario grazie a numerose parti e caratteristiche speciali. A spingerla c’è sempre lui, il motore boxer a due cilindri raffreddato ad aria/olio da 80 kW (109 CV), incorniciato da un’ampia gamma di optional.

Il serbatoio è una combinazione di nero con cromo e un doppio filetto bianco ed è completato da protezioni nella zona delle ginocchia dal badge 100 Years. La cromatura è presente anche sulla gobba della sella, mentre il parafango anteriore è verniciato in nero ed è caratterizzato dal doppio filetto bianco. 

A completamento del look, la sella bicolore nero/oxblood e componenti nere come i tubi della forcella, lo snorkel della presa d’aria e special parts Option 719, tra cui le ruote 719 Classic con cerchi anodizzati neri, il pacchetto di parti fresate Option 719 Shadow con i coperchi della testa del cilindro fresati, coperchi del carter del motore, supporti per la sella, tappo di riempimento dell’olio e il pacchetto di parti fresate Option 719 Shadow II, composto da leve al manubrio regolabili e un sistema di poggiapiedi e specchietti fissati alle estremità del manubrio. 

Le luci di svolta adattive e il pacchetto Comfort con manopole riscaldate, Cruise Control e Driving Modes Pro completano la dotazione di serie. Attraverso la gamma di accessori originali BMW Motorrad, invece, è possibile richiedere l’installazione dell’allarme antifurto.

BMW R 18 100 Years: Il big boxer stiloso tra verniciature speciali e Classic Chrome

Pezzo forte della R 18 100 Years è il motore boxer da 67 kW (91 CV) con la più grande cilindrata mai installata da BMW Motorrad. Sia tecnicamente che esteticamente, la BMW R 18 eredita dalla tradizione le caratteristiche che ci riportano agli essenziali del motociclismo: tecnologia pura, senza fronzoli, e il motore boxer come epicentro del piacere di guida. 

La colorazione della R 18 100 Years, come quella del modello anniversario della R nineT, è in Classic Chrome e combina quindi verniciatura nera e superfici cromate lucide, oltre al doppio filetto bianco e al badge 100 Years. La vernice Classic Chrome la ritroviamo anche sul parafango posteriore in combinazione con il doppio filetto bianco. Il parafango anteriore e le coperture laterali sono verniciate in nero, completate da un doppio filetto bianco sul parafango anteriore. Design minimal e luxury che ritroviamo anche nella sella Option 719, in una combinazione bicolore nero/oxblood con impuntura a diamante.

Il nero, colore simbolo della tradizione BMW Motorrad e meglio conosciuto come Avus Black, in onore della pista ad alta velocità di Berlino, lo ritroviamo anche nel motore, nell’alloggiamento della trasmissione e nella trasmissione dell’asse posteriore. 

A completare il look della R 18 100 Years, le parti cromate Option Chrome design su diversi elementi, tra cui raccordi del manubrio, leve del cambio e freno a pedale, morsetti e contrappesi del manubrio, specchietti, pinze dei freni, coperchio di carter e testa del cilindro.

Parlando di chicche, non possiamo non citare i silenziatori posteriori Akrapovič, l’Headlight Pro con luce di svolta adattiva, la retromarcia, il cruise control elettronico e le manopole riscaldate, il tutto rigorosamente di serie. Gli optional prevedono il sistema antifurto, il pacchetto passeggero, l’Hill Start Control, il tappo del serbatoio bloccabile e la riduzione di potenza.