Sono volata fino a Berlino, in occasione dei Motorrad Days, per scoprire il nuovo arrivato nella famiglia della urban mobility di BMW Motorrad e lasciatevelo dire… non vedo l’ora che arrivi in Italia. La definizione è chiara sin da subito: non è un e-scooter, non è una e-motorbike. Il nuovo CE 02 è un e-Parkourer studiato per la mobilità urbana, con uno stile young & fresh e che promette divertimento negli spostamenti in città.
A distanza di quasi due anni dal lancio sul mercato del CE 04, il maxi e-scooter della Casa di Monaco, ecco che arriva anche il “fratellino minore”. Si ma cosa vuol dire e-Parkourer? Lo so che ve lo state chiedendo, ma vi risparmio di cercarlo su Google perché non troverete la definizione. e-Parkourer è un termine che definisce molto bene cos’ è, anzi cosa sarà, CE 02. Agile, pratico, robusto, dal design essenziale e con stile a pacchi. Manubrio alto e largo, look moderno e minimal e ruote grandi che garantiscono solidità e divertimento di guida in ogni condizione. Capace di spostarsi da un lato all’altro della giungla urbana proprio come fanno i parkourer, in modo silenzioso ma senza passare inosservato.
Il nero è il colore di base per il telaio, le ruote, il parafango anteriore e la carenatura della piastra del manubrio, il grigio granito metallizzato opaco per la copertura del motore. Nella versione speciale HIGHLINE, il nuovo CE 02 ha un aspetto pop e colorato: la forcella anodizzata in oro e il design “a nastro” in combinazione con il colore Petrol rendono il CE 02 innovativo e futuristico.

Go with the flow
CE 02 è dotato di due modalità di guida di serie: Flow, che offre un assetto ottimale per gli spostamenti nel traffico urbano, e Surf per un’esperienza di guida più dinamica. La modalità di guida sportiva Flash è disponibile come optional, come parte dell’equipaggiamento opzionale HIGHLINE, e come accessorio originale BMW Motorrad.
Il nuovo BMW CE 02 è dotato di serie di un caricabatterie esterno con una potenza di carica di 0,9 kW, che consente di ricaricare in modo rapido e comodo presso le normali prese domestiche. La ricarica è ancora più veloce con il caricabatterie rapido che eroga una potenza di 1,5 kW, disponibile nell’equipaggiamento opzionale HIGHLINE e come accessorio originale BMW Motorrad (solo per la versione da 11 kW).
Divertimento per tutti
Il CE 02 può essere guidato anche da chi si affaccia al mondo delle 2 ruote a 16 anni, grazie ad una potenza massima di 11 kW (15 CV). Nella versione da 4 kW (5 CV) (potenza nominale 3,2 kW (4 CV)) limitata a 45 km/h, il nuovo CE 02 soddisfa anche i requisiti della patente AM e può essere guidato in Italia, ad esempio, a partire dall’età di 14 anni e da chi è in possesso della patente per auto.
Nella versione da 11 kW l’accelerazione è rapida e offre un’esperienza di guida dinamica e divertente. Con una velocità massima di 95 km/h, il veicolo è rapido anche sulle strade a scorrimento veloce, e ha un’autonomia di oltre 90 km. Grazie al peso ridotto di soli 132 kg (che diventano 119 kg nella versione da 4 kW) e all’altezza ridotta della sella di soli 750 mm, il nuovo CE 02 si distingue anche per le sue caratteristiche di maneggevolezza.


Connettività
Sul manubrio di CE 02 troviamo un display TFT che riporta diverse informazioni come la velocità di marcia, lo stato di carica della batteria e molto altro. Dispone anche di presa di ricarica USB-C per ricaricare lo smartphone. Tramite l’app BMW Motorrad Connected, inoltre, è possibile consultare i tempi di ricarica grazie al collegamento via Bluetooth, come sul BMW CE 04. Nella variante HIGHLINE, la modalità Cradle consente di utilizzare in modo sicuro l’app BMW Motorrad nello smartphone (tenuto in un supporto per smartphone) che funge da display aggiuntivo utilizzando la tastiera sul manubrio. È anche possibile registrare i viaggi utilizzando l’app. Con i BMW Motorrad Connected Services (inclusi anche nel pacchetto HIGHLINE) lo stato della carica e altre informazioni su CE 02 possono essere visualizzate in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo tramite app.
CE 02 nella versione da 11kw sarà disponibile al prezzo di 8.750 euro, mentre nella versione da 4Kw a 7.750 euro.