Beeline è l’innovativo dispositivo di navigazione per bici o moto estremamente intuitivo, portatile e funzionale.

Beeline è nato con l’obiettivo di offrire un approccio sicuro, semplice e divertente alla navigazione su due ruote. Dapprima pensato per l’ecosistema dei ciclisti e poi evolutosi, nel 2019, per andare incontro alle esigenze dei motociclisti, Beeline offre una nuova esperienza di navigazione sfruttando un’interfaccia intuitiva, un design semplice ma ben studiato e numerose funzionalità extra.

MOTO VS VELO

Sebbene possano sembrare identici Beeline Velo (la versione per bici) e Beeline Moto presentano alcune differenze chiave.

Beeline Moto non è totalmente touch, come Velo, ma ha anche dei tasti fisici permettendone l’utilizzo con guanti.

Una serie di attacchi specifici per motociclette sono in grado di smorzare gran parte delle vibrazioni sul manubrio permettendo un’ottima lettura dello schermo. Beeline Moto gode di un meccanismo di sgancio rapido comodo per essere montato e rimosso facilmente ogni qual volta che si sale o scende dalla sella. Beeline Velo è invece dotato di una cinghia elastica.

La versione per moto è completamente impermeabile e resistente alla polvere (IP67), mentre Beeline Velo è solamente water-resistant (IP66).

Beeline Moto è progettato appositamente per fornire percorsi di navigazione specifici per motociclette, con icone sul dispositivo per indicare rotonde, incroci e corsie autostradali.

Infine, Beeline Moto gode di un processore più potente rispetto a Beeline Velo per poter garantire prestazioni grafiche più fluide anche a velocità sostenute, e per potere integrare aggiornamenti futuri.

Beeline Moto

“Smart navigation, made simple. Just enjoy the ride!”

Beeline Moto, è un dispositivo di navigazione rivoluzionario e, a differenza dei navigatori classici, è meno ingombrante e più economico. A differenza di uno smartphone, invece, è più resistente e garantisce una durata della batteria fino a 30 ore.

Beeline è leggero, caratterizzato da un design semplice, pulito ed elegante, adatto all’utilizzo su qualsiasi tipo di moto dalla café racer più stilosa alla maxi adventure più potente.

Ciò che rende unico Beeline è l’esperienza di navigazione: sfruttando la potenza del proprio smartphone, essendo posizionabile nel proprio campo visivo grazie alle dimensioni ridotte e godendo di un’interfaccia accattivante e intuitiva l’esperienza di utilizzo sarà semplice, accattivante e soddisfacente.

Due modalità di navigazione: basta scegliere quella più adatta a sé e prepararsi all’avventura!

Route Mode

Questa modalità fornisce indicazioni precise per ogni azione da compiere sul proprio percorso, ideale per spostamenti in città e per raggiungere la propria destinazione nel minor tempo possibile.

Compass Mode

Questa modalità è adatta a coloro che vogliono vivere una vera avventura e che vogliono godere di un’esperienza di guida “pura”. Come una “bussola”, infatti, Beeline non fornirà indicazioni precise ma solo la direzione da seguire, lasciando al rider la possibilità di scegliere il proprio percorso ed esplorare nuove zone.

In entrambi i casi l’interfaccia di Beeline Moto sarà chiara e di naturale comprensione:

  • La freccia mostra la direzione da seguire, come se fosse l’ago di una bussola
  • I punti a lato indicano la direzione della prossima svolta, destra o sinistra
  • La distanza alla prossima manovra è indicata in basso (in chilometri o miglia)
  • Al di sotto della freccia sono mostrati i simboli di viabilità per indicare le uscite delle rotatorie o svincoli autostradali
  • Infine la barra nella sezione superiore indica i progressi compiuti, per comprendere con un veloce sguardo a che punto del proprio percorso si è arrivati

Per chi è pensato?

Beeline Moto è davvero adatto a chiunque. Dall’avventuriero giramondo sempre in viaggio al motociclista urbano, dall’appassionato di tecnologia al rider che ha un occhio di riguardo per lo stile. Grazie alle due modalità di navigazione, alla possibilità di importare tracce GPX in poche mosse, alla batteria della durata di 30h ricaricabile in soli 60 minuti, alla resistenza a tutte le condizioni atmosferiche, al design ricercato e alle dimensioni ridotte, all’estrema portabilità e all’assenza di fili, e grazie alle numerose funzionalità offerte dall’App, Beeline Moto è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza e permettere di vivere una grande avventura ovunque ci si trovi e ovunque si voglia andare.

Beeline Moto è disponibile in due versioni:

  • In plastica in colorazione nera a 172,95€
  • In metallo in colorazione grigio canna di fucile oppure argento a 230,95€

All’interno della confezione sono presenti due attacchi, il caricatore e il manuale di istruzioni. Sullo shop online si possono acquistare attacchi differenti e diversi accessori.

Beeline Velo

Semplifica l’esperienza di guida anche a bordo di una bici, evitando di doversi fermare per controllare la direzione da seguire sul telefono.

Obiettivo: risparmiare tempo.
Beeline Velo è facile da utilizzare, ancora più semplice da installare, con la sua interfaccia accattivante e istintiva sbagliare strada non sarà più possibile. Ma oltre alla funzione di navigatore, Beeline Velo fa tutto ciò che ci si aspetterebbe da un ciclocomputer come indicare la velocità, la distanza e il tempo della corsa. Lui si occupa della navigazione e il ciclista può godersi il viaggio.

NOT JUST NAVIGATION

Basta fissare il dispositivo al manubrio tramite l’attacco a elastico, pianificare il percorso desiderato tramite l’app e seguire la freccia fino a destinazione.

L’interfaccia di Beeline Velo è intenzionalmente molto semplice. Sono visibili solo le informazioni di cui si ha bisogno e niente di più. Nessuna mappa dettagliata o dati superflui. Basta uno sguardo e si saprà verso quale direzione pedalare.

A chi è adatto?

Grazie alle due modalità di utilizzo, Route e Compass, Beeline Velo soddisfa le esigenze di qualsiasi ciclista dal pendolare o ciclista urbano, all’intrepido avventuriero o leader del gruppo. Che si voglia esplorare il mondo attorno a sé o trasferirsi da A a B nel minor tempo possibile Beeline Velo ha tutte le risposte. Tramite l’integrazione con Strava sarà possibile tracciare e condividere le proprie pedalate con tutti i propri amici. Grazie alle numerose funzionalità dell’app. sarà facile pianificare i propri percorsi e prepararsi al viaggio di una vita. E poi, se si vuole andare veloce, basterà attivare la modalità Speedometer e sfidare se stessi a raggiungere nuovi orizzonti.

Come Beeline Moto, anche la versione Velo è molto resistente: certificata IP66 resistente ad acqua e polvere. 30 ore di batteria.

Disponibile in colorazione grigia, azzurra, rossa o gialla per 114,95€. Tutto l’occorrente è nella scatola, ma sullo shop online si possono trovare numerosi accessori.

THE BEELINE APP

L’app Beeline è indispensabile per utilizzare Beeline Moto o Beeline Velo, l’app è il “cervello” del dispositivo. Disponibile per Android e iOS, sfrutta le mappe Google Maps e permette di pianificare i propri percorsi con estrema facilità. È possibile salvare i propri percorsi preferiti o registrare le proprie avventure. In pochi passaggi è possibile importare file GPX o condividere i propri rides con chiunque. È possibile connettere il proprio account Strava e tenere traccia dei propri progressi.

About Beeline

“Con la giusta spinta, noi umani siamo piuttosto bravi a trovare il nostro percorso. Prendere la propria strada, poi, è molto più divertente che seguire delle indicazioni passo passo”

Queste parole riassumono la filosofia di Beeline, start-up fondata pochi anni fa da due amici appassionati di ciclismo: Mark e Tom. Stufi di dover fermarsi a controllare il telefono per non perdersi tra le strade più trafficate di Londra hanno concepito l’idea e condiviso il progetto su Kickstarter. In soli due giorni la campagna aveva raggiunto l’obiettivo prefissato.

“Abbiamo iniziato con un dispositivo di navigazione pensato per le biciclette che vuole aiutarci ad esplorare di più il mondo che ci circonda. Pensiamo che Beeline sia allo stesso tempo un aiuto alla navigazione e uno stimolo all’esplorazione. Siamo in continua crescita e non vediamo l’ora di vedere cosa ci riserva il futuro”.