È una one-off, dunque un pezzo unico, che tale rimarrà. È di una bellezza sfacciata, ma elegante. Si può permettere di indossare una tinta hard come il giallo fluo con una nonchalance invidiabile e, negli interni, nasconde il tratto inconfondibile di Alcantara, sinonimo di tradizione e italianità premium.
Stiamo parlando della BMW M4 Competition appena presentata nella centralissima House of BMW di via Verri a Milano, un pezzo unico, appunto, nato dalla collaborazione tra Alcantara e BMW per celebrare il 50esimo anniversario del celebre marchio M. Il gioiello di cui sopra prende vita dal lavoro congiunto dei due brand e si basa sull’attuale generazione della serie di modelli di maggior successo nella storia di BMW M, M3 e M4, sinonimo (e garanzia) di alte prestazioni grazie a un motore a sei cilindri in linea da 510 cavalli, tecnologia M TwinPower Turbo e caratteristiche ad alti regimi di rotazione. Non esattamente un agnellino.

Massimiliano Di Silvestre, Presidente e AD BMW Italia, racconta: “Il 2022 è un anno speciale per la divisione M di BMW perché celebriamo il cinquantenario del marchio che da sempre propone le vetture più sportive della nostra gamma. Una storia straordinaria, nata con un’automobile diventata leggendaria e che ha un DNA italiano. La BMW M1 disegnata da Giugiaro. È stata quindi una scelta naturale accogliere con entusiasmo la proposta di Alcantara di realizzare una one-off della BMW M4 Competition. Era un modo perfetto per celebrare i 50 anni di BMW M con una progettualità italiana di grande eccellenza e con materiali all’avanguardia e sostenibili”.
I segni particolari della M4 Competition? Innanzitutto se fuori è bella, dentro lo è quasi di più. Sui pannelli porta laterali è stato riprodotto lo skyline di Milano, culla del progetto oltre che capitale italiana della moda e del lifestyle, ambiti amati e presidiati da entrambi i brand. La silhouette è stata realizzata con una speciale tecnica laser e non è che la prima delle personalizzazioni che rendono unica questa vettura. Alcantara veste infatti i sedili, il padiglione, i montanti e i pannelli porta con un’alternanza di nero e giallo, cuciture a contrasto e i loghi “M” del cinquantenario e “50 Jahre BMW” ricamati sui poggiatesta. L’abitacolo diventa così un luogo dove convivono spirito racing e anima fashion.
Andrea Boragno, Presidente e Amministratore delegato di Alcantara ha poi spiegato: “In Alcantara siamo particolarmente soddisfatti della collaborazione con BMW che ci permette di rappresentare, in questa come in altre occasioni i valori identitari che ci accomunano. Sulla Serie M, Alcantara esalta le caratteristiche di sportività estrema e leggerezza garantendo al pilota grip per una guida sportiva, comfort e resistenza all’usura senza rinunciare ad una esperienza sensoriale unica”.